Sembra una parodia di un altro significato letterario, in realtà parliamo semplicemente dell'analisi sinottica della tendenza meteorologica della prossima settimana; che vede il finire dell'anno all'insegna di un promontorio di origine africana e caratterizzato dall'aumento di nubi stratiformi, con maggior interessamento dell'aera Tirrenica con nebbie diffuse in particolare sulla Val Padana, deboli precipitazioni in serata … Leggi tutto Ecco come inizierà il nuovo anno
inverno
Solstizio d’Inverno
Contrariamente alle credenze popolari il giorno più corto che ci sia non è Santa Lucia riferito al 13 Dicembre, bensì il 21 Dicembre che coincide appunto con l'inizio dell'Inverno astronomico. Il giorno più corto o se vogliamo la notte più lunga per il nostro emisfero, che vede una declinazione dell'asse terrestre in base al Sole … Leggi tutto Solstizio d’Inverno