Una nuova saccatura di origine Polare con centro di massa Groenlandese, comporta un flusso umido Atlantico sull’Europa meridionale, da cui andrà a formarsi una nuova depressione sul Mar Ligure la numero 4 di Febbraio, la quale transitando verso Est sarà responsabile del maltempo sulla nostra provincia di Forlì e Cesena, con apporti nevosi sino a bassa quota.
Le condizioni di Lunedì risulteranno con cieli da molto nuvolosi a coperti con piogge da deboli a moderate in prima mattinata associate a deboli nevicate sopra i 900 metri circa, riprese delle precipitazioni nelle ore centrali della giornata con locali rovesci e quota neve che scenderà di quota sino ai 500 metri, e unitamente alle zone soggette a precipitazioni moderate anche a 300 metri. Nel tardo pomeriggio le stesse tenderanno apparentemente ad indebolirsi e a diminuire in un contesto di peggioramento generalizzato, il quale con l’approfondimento del minimo faranno scendere ulteriormente le temperature visto l’ingresso di aria più fredda NordOrientale a quote medio-alte, esprimendone dalla tarda serata e ancor meglio nel corso della notte con la sua ritornante le caratteristiche intrinseche dell’ASE; con rovesci nevosi che aiutati talora da un pizzico di convettività si abbasseranno temporaneamente sino alle quote di pianura, dapprima con fenomeni di pioggia mista neve, ma nel corso della mattinata successiva quella di Martedì acquisteranno caratteristiche diffuse e moderate su tutta la pedemontana fin sulle bassi valli limitrofe. Le precipitazioni si esauriranno nel corso della tarda mattinata e nel pomeriggio sulle zone montane.
Trattandosi di una perturbazione caratterizzata da veloci rovesci, gli snowfall rate saranno localmente marcati nella giornata di Martedì 13, ma gli accumuli potrebbero non soddisfarne le aspettative con variazioni da pochi centimetri sulle aree pianeggianti a cumulati che difficilmente supereranno la ventina di centimetri sulle zone Appenniniche, se non localmente dettate dall’orografia del luogo. Venti che soffieranno da deboli a moderati dai quadranti settentrionali con rinforzi nelle prime ore di Martedì. Temperature in diminuzione con pericolo di gelate durante le minime di Mercoledì mattina.
E’ tutto per Meteo-Pedemontana Forlivese, al prossimo aggiornamento da
Roberto Nanni