Ancora sole e caldo ma un cambiamento è all’orizzonte

Con questo fine settimana si chiude l'Estate meteorologica e termina un mese quello di Agosto climaticamente al di sopra della norma, non eccessivamente caldo ma spesso afoso. Mentre dal punto di vista sinottico la tendenza ci suggerisce un quadro meteorologico in via di cambiamento, difatti una circolazione depressionaria centrata sul Mediterraneo meridionale continuando ad erodere … Leggi tutto Ancora sole e caldo ma un cambiamento è all’orizzonte

Pubblicità

Settimana che prosegue con clima caldo ed asciutto

Continua la settimana in compagnia della variabilità a causa dell'avvicinarsi di una debole perturbazione atlantica centrata sul Mediterraneo la quale sarà responsabile di un aumento dell'instabilità al centro-nord. Si apprezza una leggera flessione della pressione atmosferica caratteristica fondamentale del transito di questo sistema nuvoloso sui cieli della nostra provincia, interessandoci con coperture di tipo medio-alto … Leggi tutto Settimana che prosegue con clima caldo ed asciutto

Global strike for future

Anche Meteoroby sostiene le iniziative della giornata di sciopero mondiale per il futuro che nasce dalla simbolica protesta della sedicenne Greta Thunberg, per chiedere azioni incisive sui cambiamenti climatici sollecitando non solo i governi di tutto il mondo, ma sensibilizzando sopratutto i ragazzi e gli studenti della nuova generazione coloro che dovranno scontare gli effetti … Leggi tutto Global strike for future

Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive

Da Martedì infatti fino a tutto Giovedì il rinforzo dell'alta pressione sarà garanzia di giornate più stabili lungo il nostro stivale, riportando le temperature ben al di sopra del periodo, con punte di 23 gradi addirittura ad Aosta. Dopo il transito di un nucleo di aria fredda tra Sabato e Lunedì sulle nostre regioni meridionali, … Leggi tutto Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive

Prosegue una settimana instabile al centro-nord

La settimana prosegue all'insegna di un lunga fase instabile che verso il suo termine diverrà maggiormente sostenuta, per il susseguirsi di una serie di impulsi nordAtlantici in seno ad avvezione di tipo polare marittima, che seguiteranno un ondulazione depressionaria riconducibile dal Canada e concava sul Mediterraneo. Questo flusso perturbato disponendosi a latitudini marginalmente inferiori sarà … Leggi tutto Prosegue una settimana instabile al centro-nord

Prossimo peggioramento, ecco le zone più colpite

Aria fredda sul centro nord in contrasto con quella umida in arrivo con le perturbazioni Atlantiche che si susseguiranno, determinano un quadro sinottico piuttosto perturbato per la nostra penisola, in particolare con i prossimi fronti maggiormente organizzati attesi in rotazione ciclonica da sud-ovest verso nord-est, che apporteranno delle precipitazioni anche intense sulle zone centrali del … Leggi tutto Prossimo peggioramento, ecco le zone più colpite

Il tempo dell’Immacolata

Un inizio di Dicembre che si conferma ancora una volta contraddistinto da anomalie termiche sostanziali su buona parte, e non solo, del Mediterraneo occidentale, ritrovando nella giornata di Mercoledì temperature in ulteriore aumento con punte sul nostro meridione attorno ai 20 gradi, previste in particolare nelle zone interne di Sicilia e Sardegna. Temperature oltre la media del … Leggi tutto Il tempo dell’Immacolata