Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive

Da Martedì infatti fino a tutto Giovedì il rinforzo dell’alta pressione sarà garanzia di giornate più stabili lungo il nostro stivale, riportando le temperature ben al di sopra del periodo, con punte di 23 gradi addirittura ad Aosta. Dopo il transito di un nucleo di aria fredda tra Sabato e Lunedì sulle nostre regioni meridionali, che ha comportato delle nevicate sino a bassa quota ed un rinforzo della ventilazione con raffiche di tempesta fin sulle sue propaggini, nei prossimi giorni ritroveremo del Maestrale che soffierà moderatamente sul medio-basso Adriatico, in particolare sulla Puglia e l’Appennino meridionale, caratterizzando la giornata di Martedì con delle velature di passaggio al nord, maggiormente dense sulle regioni di nord–est, più compatte sulla Toscana, Umbria e Lazio. Le temperature subiranno un forte rialzo specie sulle regioni tirreniche, dicevamo con 20 gradi a Savona, 21 a Milano, 20 su Firenze e Roma, più contenute saranno al centro-sud con 18 gradi a Cagliari, 15 a Napoli e 16 a Catania.

gfs_T850a_eu_fh0-78

 

 

 

Insomma un quadro meteorologico piuttosto mite e secco, che vede i giorni successivi all’insegna  di un buon soleggiamento, che riporterà lo zero termico sulle Alpi al di sopra dei 3000 metri, e qualche foschia e banco di nebbia tra la sera ed il primo mattino, mentre nell’ultimo giorno del mese quello di Giovedì ritroveremo degli addensamenti più compatti tra Liguria e Toscana in estensione serale sul resto delle regioni tirreniche, e la possibilità di qualche piovasco sulle zone interne peninsulari, anticipando l’arrivo di una debole circolazione depressionaria.

Roberto Nanni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...