Si archivia un 2019 molto mite

Come si chiude l'anno a livello climatico è presto detto visto che l'andamento dal 1950 ad oggi rimane tra i più miti di sempre, risultando al secondo posto solo dietro al " caldo " 2014, neppure il 2018 sul riminese è riuscito ad eguagliarlo per pochi centesimi di grado. Tutti valori che guarda caso dal … Leggi tutto Si archivia un 2019 molto mite

Pubblicità

Si archivia un 2019 molto mite2019: uno degli anni più miti dal 1940, non solo per la #romagna, ma anche per il #riminese e si è chiuso con una media particolarmente alta nel mese di #Dicembre

” Scegliere tra trasparenza e resa “

Si è aperta oggi a Madrid la 25esima conferenza della COP25 sui cambiamenti climatici, dopo la rinuncia da parte del Cile ad ospitare la conferenza sul clima programmata a Santiago, visti i disordini in corso nel paese. Terrà impegnati 197 membri europei sino al 13 Dicembre, chiamati responsabilmente con impegni concreti contro il riscaldamento globale. … Leggi tutto ” Scegliere tra trasparenza e resa “

Maree ed acqua alta cosa c’è da sapere ?

Non solo Venezia deve temere il fenomeno dell'acqua alta, bensì tutti comuni rivieraschi che si affacciano sull'Adriatico settentrionale. Venezia come tutta la laguna è il simbolo dell'eterna città galleggiante che nei secoli ha dovuto fronteggiare eventi alluvionali più o meno importanti e rappresenta in primis la vulnerabilità di tutto l'ecosistema costiero, non per ultimo quello … Leggi tutto Maree ed acqua alta cosa c’è da sapere ?

Il vero senso del Fridays for Future

Che cosa abbiamo imparato in questa settimana sulle tematiche dei cambiamenti climatici ? Abbiamo imparato qualcosa che riguarda tutti noi da vicino, ma non come futuro prossimo non solamente con dati reali e schemi rappresentativi scientificamente dimostrabili, modelli climatologici performanti e all'avanguardia che mai come ora hanno un estrema valenza, ma bensì come un problema … Leggi tutto Il vero senso del Fridays for Future

Global strike for future

Anche Meteoroby sostiene le iniziative della giornata di sciopero mondiale per il futuro che nasce dalla simbolica protesta della sedicenne Greta Thunberg, per chiedere azioni incisive sui cambiamenti climatici sollecitando non solo i governi di tutto il mondo, ma sensibilizzando sopratutto i ragazzi e gli studenti della nuova generazione coloro che dovranno scontare gli effetti … Leggi tutto Global strike for future

Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive

Terza settimana in compagnia di un blocco anticiclonico particolarmente invadente ed arido per l'Europa centro-occidentale, ma con l'inizio di Marzo le ondulazioni Atlantiche torneranno pian piano ad abbassarsi di latitudine riportandoci attorno alle medie del periodo, ancora insufficiente però rimane per il settentrione il segnale delle precipitazioni.Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi … Leggi tutto Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive

Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive

Da Martedì infatti fino a tutto Giovedì il rinforzo dell'alta pressione sarà garanzia di giornate più stabili lungo il nostro stivale, riportando le temperature ben al di sopra del periodo, con punte di 23 gradi addirittura ad Aosta. Dopo il transito di un nucleo di aria fredda tra Sabato e Lunedì sulle nostre regioni meridionali, … Leggi tutto Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive