Si archivia un 2019 molto mite2019: uno degli anni più miti dal 1940, non solo per la #romagna, ma anche per il #riminese e si è chiuso con una media particolarmente alta nel mese di #Dicembre
riscaldamento globale
Benvenuti nella nuova ” normalità ” climatica
“ Mala tempora currunt “ ci si appellava quando il raccolto non era buono a causa di un mese o più di magra, basta accostare l'idioma latino al trimestre autunnale e ci accorgiamo non solo che siamo in ritardo di un mese sulle brinate rispetto agli anni 61-90, ma che in merito all'andamento climatico romagnolo … Leggi tutto Benvenuti nella nuova ” normalità ” climatica
” Scegliere tra trasparenza e resa “
Si è aperta oggi a Madrid la 25esima conferenza della COP25 sui cambiamenti climatici, dopo la rinuncia da parte del Cile ad ospitare la conferenza sul clima programmata a Santiago, visti i disordini in corso nel paese. Terrà impegnati 197 membri europei sino al 13 Dicembre, chiamati responsabilmente con impegni concreti contro il riscaldamento globale. … Leggi tutto ” Scegliere tra trasparenza e resa “
Global strike for future
Anche Meteoroby sostiene le iniziative della giornata di sciopero mondiale per il futuro che nasce dalla simbolica protesta della sedicenne Greta Thunberg, per chiedere azioni incisive sui cambiamenti climatici sollecitando non solo i governi di tutto il mondo, ma sensibilizzando sopratutto i ragazzi e gli studenti della nuova generazione coloro che dovranno scontare gli effetti … Leggi tutto Global strike for future
Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive
Da Martedì infatti fino a tutto Giovedì il rinforzo dell'alta pressione sarà garanzia di giornate più stabili lungo il nostro stivale, riportando le temperature ben al di sopra del periodo, con punte di 23 gradi addirittura ad Aosta. Dopo il transito di un nucleo di aria fredda tra Sabato e Lunedì sulle nostre regioni meridionali, … Leggi tutto Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive
Come sarà l’anno che verrà ?
Come si stà chiudendo l'anno climatico oramai è un trend sotto gli occhi di tutti, ma siamo realmente a conoscenza del problema legato all'emissione degli inquinanti sul nostro fragile pianeta ?Roberto NanniCome sarà l’anno che verrà ?
Come sarà l’anno che verrà ?
L'anno che si chiude sarà quello del record come emissioni di biossido di carbonio, ma non solo anche quello dell'aumento dei gas serra in atmosfera a livello planetario, record che se aggiunti a quello del riscaldamento globale viene visto come quello tra i più caldi in Italia dal 1800 ad oggi. Nonostante gli sforzi dichiarati … Leggi tutto Come sarà l’anno che verrà ?