L’inverno torna a farsi sentire: temperature in calo e neve fino a bassa quotaL'arrivo di un impulso freddo in Emilia-Romagna, darà luogo a un brusco calo termico e ad una nuova fase di maltempo tipicamente invernaleL’inverno torna a farsi sentire: temperature in calo e neve fino a bassa quota
meteorologia
Sboccia la Primavera. Ma da venerdì i primi cambiamentiDomina l'alta pressione con temperature primaverili e tempo soleggiato. Da venerdì i primi segni d'instabilità mostreranno quello che si prospetta essere un radicale cambiamento.
Al via un veloce cambio di scenaPeggioramento atteso per il prossimo #weekend dal sapore invernale, seguito da correnti più fredde ad inizio settimana. Ma l'alta pressione è sempre lì pronta a riconquistar terreno.
Inverno ancora assente ma con qualche nota d’instabilitàContinua la lunga fase di alta pressione che contraddistingue questo mese di Gennaio, con clima freddo e gelate in pianura, più mite in montagna e precipitazioni che rimangono ancora latitanti.
Perché è ancora presto per tirare le somme dell'Inverno ? Anche se l'Inverno meteorologico è iniziato il primo di Dicembre, l'andamento climatico ha una correlazione sempre meno stretta con la sua stagionalità, che al contrario risente della sensibilità climatica influenzata dai cambiamenti degli ultimi decenni. Mi spiego meglio, statisticamente i periodi più freddi dell'anno, quelli … Leggi tutto
I miei più sinceri auguri di buonanno a tutti voi cari amici, che ogni giorno seguendo questa pagina contribuite a far cresce la buona meteorologia e con essa garantite a mantenere accesa questa bellissima passione.Con affettoRoberto Nanni
Un #Capodanno ed un inizio anno contraddistinti dal bel tempo e con la ripresa delle temperature. Ma l’#Epifania potrebbe avere in serbo una “ vecchia “ sorpresa …Bel tempo anche ad inizio anno, ma oltre alle nebbie attenzione all’Epifania
Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive
Terza settimana in compagnia di un blocco anticiclonico particolarmente invadente ed arido per l'Europa centro-occidentale, ma con l'inizio di Marzo le ondulazioni Atlantiche torneranno pian piano ad abbassarsi di latitudine riportandoci attorno alle medie del periodo, ancora insufficiente però rimane per il settentrione il segnale delle precipitazioni.Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi … Leggi tutto Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive
Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive
Da Martedì infatti fino a tutto Giovedì il rinforzo dell'alta pressione sarà garanzia di giornate più stabili lungo il nostro stivale, riportando le temperature ben al di sopra del periodo, con punte di 23 gradi addirittura ad Aosta. Dopo il transito di un nucleo di aria fredda tra Sabato e Lunedì sulle nostre regioni meridionali, … Leggi tutto Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive
Dalla Primavera all’InvernoCambio della circolazione atmosferica nel fine settimana, con un “ risveglio ” invernale.Ma le precipitazioni non saranno per tutti …