Qualche giorno di alta pressione e clima mite

Una parziale rimonta dell'alta pressione torna ad affacciarsi sul nostro Paese, mantenendo lontane le perturbazioni almeno sino a venerdì. Questo grazie ad una massa d'aria relativamente mite, sospinta da correnti di estrazione afro-mediterranee che ben presto raggiungeranno tutto lo Stivale. Si andrà quindi verso una fase di tempo più stabile e prevalentemente soleggiato, con temperature … Leggi tutto Qualche giorno di alta pressione e clima mite

Pubblicità

Bel tempo anche ad inizio anno, ma oltre alle nebbie attenzione all’Epifania

Situazione che vede un netto miglioramento dopo che nello scorso weekend l'irruzione di aria fredda ci ha investito portando un sostanziale calo delle temperature, ma anche delle deboli gelate al nord. Nei prossimi giorni il rinforzo dell'alta pressione di matrice subtropicale, porterà ampie zone di sereno su gran parte della nostra penisola con condizioni stabili … Leggi tutto Bel tempo anche ad inizio anno, ma oltre alle nebbie attenzione all’Epifania

Weekend invernale, poi dal Capodanno le temperature torneranno a salire

Dopo che il periodo natalizio è stato contraddistinto da tanto sole e con temperature miti ben oltre la norma, ecco che nel fine settimana si profila un cambiamento con particolare interesse delle regioni centro-meridionali adriatiche. In effetti un impulso freddo proveniente dai Balcani, sfruttando l'indebolimento dell'alta pressione sarà destinato in 48 ore a riportare le … Leggi tutto Weekend invernale, poi dal Capodanno le temperature torneranno a salire

Settimana mite e dai connotati autunnali

Dopo che nel corso della scorsa settimana l'Inverno ci ha interessato con masse d'aria decisamente più fredde, notiamo come una nuova circolazione atmosferica si appresti a cambiare radicalmente le sorti del tempo dei prossimi giorni. L'artefice di questa sostanziale modifica è determinato da un robusto campo di alta pressione in risalita dal Nord Africa, che … Leggi tutto Settimana mite e dai connotati autunnali

Immacolata tra sole, nuvole ed un pò di nebbia

Giunti a metà settimana l'Italia come una medaglia vivrà il tempo meteorologico diviso da due facce; una maggior instabilità sulle regioni centro-meridionali per il transito di un fronte perturbato in richiamo dal Nordafrica, ancora relegato ad un vortice di bassa pressione rimasto orfano sul Mediterraneo occidentale, mentre un tempo più tranquillo sulle regioni settentrionali protetti … Leggi tutto Immacolata tra sole, nuvole ed un pò di nebbia

Ondata di caldo interrotta da un pò d’instabilità

Inizia una nuova settimana con il rinforzo dell'alta pressione nord africana sul nostro paese, che determinerà una risalita delle temperature facendo sentire i suoi effetti nella prima parte. Nonostante tutto le regioni settentrionali e quindi anche la nostra provincia, nel corso della settimana saranno interessate dalla discesa di flussi atlantici perturbati che erodendo parte di … Leggi tutto Ondata di caldo interrotta da un pò d’instabilità

Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive

Da Martedì infatti fino a tutto Giovedì il rinforzo dell'alta pressione sarà garanzia di giornate più stabili lungo il nostro stivale, riportando le temperature ben al di sopra del periodo, con punte di 23 gradi addirittura ad Aosta. Dopo il transito di un nucleo di aria fredda tra Sabato e Lunedì sulle nostre regioni meridionali, … Leggi tutto Si chiude un Febbraio particolarmente anomalo con temperature quasi estive

Prosegue una settimana instabile al centro-nord

La settimana prosegue all'insegna di un lunga fase instabile che verso il suo termine diverrà maggiormente sostenuta, per il susseguirsi di una serie di impulsi nordAtlantici in seno ad avvezione di tipo polare marittima, che seguiteranno un ondulazione depressionaria riconducibile dal Canada e concava sul Mediterraneo. Questo flusso perturbato disponendosi a latitudini marginalmente inferiori sarà … Leggi tutto Prosegue una settimana instabile al centro-nord

La lunga Estate di San Martino

Con l'Estate di San Martino si apre un periodo piuttosto mite per il periodo, in un contesto metereologico ancora moderatamente perturbato limitato alle nostre estreme regioni occidentali e che andrà ad esaurirsi nel corso di Domenica sotto forma di precipitazioni a tratti moderate nelle zone pedemontane centrali del nostro settentrione. Difatti le prossime perturbazioni la … Leggi tutto La lunga Estate di San Martino

Note primaverili

Quelle in atto nei prossimi giorni, ma sempre in un contesto di breve durata, dettato dall'ondulazione di una vasta area depressionaria che permarrà limitatamente affiancata all'avanzamento di un robusto campo di alta pressione dal vicino Atlantico, dove probabilmente gioco forza si instaurerà affondando le proprie radici l'inizio del mese di Aprile. Ma procediamo per ordine, … Leggi tutto Note primaverili