Qualche giorno di alta pressione e clima mite

Una parziale rimonta dell’alta pressione torna ad affacciarsi sul nostro Paese, mantenendo lontane le perturbazioni almeno sino a venerdì. Questo grazie ad una massa d’aria relativamente mite, sospinta da correnti di estrazione afro-mediterranee che ben presto raggiungeranno tutto lo Stivale. Si andrà quindi verso una fase di tempo più stabile e prevalentemente soleggiato, con temperature che assumeranno valori nettamente primaverili, sopratutto al Centro-Nord e successivamente anche su parte del Sud e le Isole, con punte che potranno superare i 20 gradi. Tuttavia l’anticiclone sembra aver vita breve, a causa dell’avvicinarsi di una perturbazione atlantica che già da giovedì, condurrà all’alta pressione i primi segnali di un cedimento, sotto-forma di un aumento della nuvolosità.

Vediamo i dettagli previsti in Emilia-Romagna per i prossimi giorni: Mercoledì cielo sereno o al più poco nuvoloso. Nottetempo, visibilità ridotta per banchi di nebbia lungo l’asta del Po e sulle pianure emiliane centrali. Nella giornata di Giovedì è atteso un cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso in pianura, nubi basse lungo i rilievi. Foschie sulle pianure romagnole, banchi di nebbia lungo l’asta del Po e le zone rurali emiliane, specie al primo mattino. Tendenza ad intensificazione della nuvolosità nella seconda parte della giornata a partire dai rilievi occidentali. Le Temperature minime sono attese senza variazioni significative, comprese tra 5-6 gradi nei capoluoghi di pianura occidentale, 7-10 gradi in quelli orientali; valori leggermente inferiori nelle aree rurali. Massime in ulteriore aumento, comprese tra 16-18 gradi nei capoluoghi della pianura interna, 14-16 gradi lungo la fascia costiera. I Venti sono previsti soffiare deboli variabili sulle aree pianeggianti, in prevalenza sud-occidentali sui rilievi appenninici. Il Mare da quasi calmo a poco mosso.

Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico di AMPRO Associazione Meteo Professionisti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...