Settimana di vento e burrasche

Le perturbazioni numero 8 e 9 di Gennaio ci consegneranno sull’Italia giornate di ventilazione mediamente occidentale, che risulterà a tratti forte specie sui versanti Appenninici Tosco-Romagnoli ed Umbro-Marchigiani, sulle coste della Sardegna Settentrionale, Ligure e Toscana, a tratti molto forte sulle Alpi Occidentali con particolare interessamento della Valle D’Aosta . Con la progressiva rotazione da NordOvest, tutta la penisola verrà investita e successivamente anche i bacini dei nostri Mari risulteranno da molto mossi sino a localmente grossi, con riferimento particolare al Mar Ligure, e Mari del Tirreno e dell’Adriatico centro-meridionale, con Burrasche sino a forza 8/9 sugli stessi del Mediterraneo Occidentale ed estese mareggiate lungo le coste esposte.

CNMC_PRE_201801150000_EUROPA_PF@@@@@@_999@@@@@@@@@_060_000_0500.JPG

Non mancheranno copiose nevicate sui versanti Alpini Centro-Occidentali con accumuli particolarmente abbondanti su quelli Valdostani, piogge e rovesci sparsi lungo l’area tirrenica sino ad interessare le regioni meridionali e peninsulari, con particolare interessamento delle zone Appenniniche, dove saranno soggette a deboli nevicate i rilievi di Marche meridionali, Umbri ed Abruzzesi.

outw14-5.png

Temporanei spazi di solegiamento sulle pianure Centrorientali che tenderanno progressivamente a rasserenamenti su tutta la penisola Italiana tra il Mercoledì ed il Giovedì, con residui e deboli piovaschi sparsi dalla Lombardia al Triveneto, sino alla Romagna, sull’alta Toscana e zone interne di Lazio ed Umbria e nevicate sulle Alpi di confine.

outw16-2.png

Le giornate tra Giovedì e Venerdì vedranno il secondo ingresso perturbato con nevicate limitate a zone di confine, precipitazioni Tirreniche che nel corso della serata tenderanno a distribuirsi su Marche e Triveneto, in compagnia di una diffusa copertura nuvolosa e ventilazione di ponente che si rinforzerà nuovamente sulle stesse zone precedentemente interessate, anche se in maniera non così marcata.

outw36-6.png

Temperature diffusamente sopra la media del periodo

Tra Sabato e Domenica, probabilmente un veloce ma più marcato impulso freddo legato al transito di un minimo nel Mediterraneo meridionale, potrebbe interessare le nostre aree Adriatiche con nevicate fino alle zone pianeggianti, ma di questo ci sarà modo da approfondirne nel prossimo ed esauriente editoriale.

out44-3.jpg

Roberto Nanni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...