Alta pressione in rinforzo: cielo sereno, più freddo e incubo gelate mattutineTorna il bel tempo sulla nostra Regione, ma il cielo sereno e la calma di vento nelle zone interne, saranno condizioni favorevoli ad intensi abbassamenti termici

La voce dell’inverno in piena primaveraFino a giovedì saremo stretti nella gelida morsa dell'inverno. Poi da venerdì il graduale rialzo termico e l'attenuazione del maltempo darà il via ad una breve fase di miglioramento.

L’Italia nel mirino di una serie di perturbazioniTorna la neve in Appennino con accumuli localmente anche moderati. Precipitazioni che bagneranno sopratutto le zone centro-occidentali della nostra Regione, con venti sostenuti e mare molto mosso.Queste saranno le caratteristiche principali, di quella che sembra essere una settimana molto movimentata.

Pubblicità

Ci attende un brusco ma rapido passaggio invernale, con nevicate sulle Alpi di confine e localmente a bassa quota sull'Appennino centro-meridionale. Sul resto del paese il clima risulterà più asciutto ma molto ventilato.Drastico cambiamento del tempo

View this post on Instagram A post shared by Meteoroby (@meteoroby) //platform.instagram.com/en_US/embeds.js “ Sbuffi ” di #neve che per la nostra regione rimane prerogativa più delle zone pedemontane che dei rilievi, per effetto di un blanda perturbazione simil autunnale che ora transita con il suo ramo occluso, portando così deboli precipitazioni che risultano a carattere … Leggi tutto

View this post on Instagram A post shared by Meteoroby (@meteoroby) //platform.instagram.com/en_US/embeds.js Il passaggio di un sistema perturbato nella giornata di #sabato 18 gennaio porterà impulsi di precipitazione su tutta la regione. Allo stato delle condizioni meteorologiche previste, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un *** Allerta GIALLA quindi #vento per le province di … Leggi tutto

Epifania con temperature in brusco calo

Prosegue la lunga fase di tempo stabile che contraddistingue questa prima parte di Gennaio, caratterizzato da temperature oltre la media del periodo soprattutto sulle nostre Alpi. L'Inverno quindi rimarrà ancora latitante a causa di un esteso e robusto campo di alta pressione sull'Europa centro-occidentale, impedendo l'arrivo di quelle perturbazioni che normalmente in questo periodo dovrebbero … Leggi tutto Epifania con temperature in brusco calo

Si apre una nuova fase di maltempo

Con l'arrivo del fine settimana una nuova perturbazione Atlantica la numero 11 del mese, ritroveremo piogge e nevicate sul centro-nord con quota neve iniziale a partire dai 1000-1200 metri, in un secondo momento verranno coinvoltone anche le regioni meridionali nella giornata di Domenica per un minimo in risalita dal nord Africa, che richiamerà a sua … Leggi tutto Si apre una nuova fase di maltempo