Tornano piogge, temporali e qualche fiocco di neve in montagna

Il progressivo cedimento del mantello anticiclonico, sotto il peso di aria più fredda e densa in quota, amplifica l’instabilità sul nostro Paese favorendo precipitazioni sparse ma perlopiù deboli; fatta eccezione per i territori a cavallo tra Lazio e Campania, alcune località peninsulari del Molise e dell’Abruzzo e lungo i settori costieri tirrenici centrali, dove tra ieri pomeriggio e questa mattina si sono verificati rovesci e lo sviluppo di qualche temporale.

Tra il pomeriggio e soprattutto la sera, una perturbazione veloce ma più organizzata si avvicinerà all’Italia, portando precipitazioni più diffuse. La pioggia bagnerà dapprima il Nord-Ovest con piogge possibili in Liguria intensificandosi su Lombardia ed Emilia occidentale. Isolati rovesci sono previsti in Umbria ed entro sera potranno raggiungere anche le Marche settentrionali.

L’estese coperture insisteranno anche lunedì sulle regioni centro-settentrionali, ad esclusione delle zone più occidentali dove saranno favorite le prime schiarite: la neve tornerà ad imbiancare le Alpi sui 1800- 2000 metri, mentre il maltempo si atterderà sui settori appenninici emiliano-romagnoli, con foschie e nebbie sempre presenti lungo la valle del Po. Sul versante tirrenico i temporali potrebbero risultare di forte intensità, in particolare su Sardegna e Toscana. Moderato maltempo anche su Umbria e Marche. Al Sud i temporali potranno inizialmente interessare la Campania, per poi coinvolgere successivamente le zone tirreniche di Basilicata e Calabria con fenomeni marcati anche in Sicilia.

Martedì, prima di allontanarsi definitivamente, la perturbazione porterà ancora un po’ di maltempo sulle estreme regioni meridionali, dove insisterà anche nei giorni successivi. Le temperature subiranno un leggero calo mentre i venti andranno intensificandosi.

Dopo una parte centrale della settimana con tempo in generale stabile e asciutto, un nuovo peggioramento è probabile nel fine settimana: si tratta comunque di una tendenza a lungo termine e andrà confermata con i prossimi aggiornamenti.

Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico AMPRO Meteo Professionisti

Pubblicità

Un pensiero su “Tornano piogge, temporali e qualche fiocco di neve in montagna

  1. Pingback: Tornano piogge, temporali e qualche fiocco di neve in montagna | Meteoroby

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...