//platform.instagram.com/en_US/embeds.js
“ Sbuffi ” di #neve che per la nostra regione rimane prerogativa più delle zone pedemontane che dei rilievi, per effetto di un blanda perturbazione simil autunnale che ora transita con il suo ramo occluso, portando così deboli precipitazioni che risultano a carattere stratiforme ( cioè limitate a quote più basse ).
Rimane anche per #Domenica 19 uno stato di attenzione ( pianure e coste romagnole) ma per #vento e stato del #mare; determinato dall’arrivo di correnti fredde dai #Balcani caratteristica di una ventilazione sostenuta da Est-Nordest ( qualche raffica prevista oltre i 60 km/h lungo le #coste e sui #rilievi ) che agiterà il nostro bacino sino a renderlo molto mosso ( superiore ai 2,5 mt.L’onda periodica stimata al largo ).
Video girato da Andrea Zambelli a 600 metri circa di altitudine, nei pressi di Tolè nella valle del Lavino – BO
Grazie dell’attenzione e buon fine settimana a tutti
Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico di #AMPRO Associazione Meteo Professionisti