Un mastodontico anticiclone con il suo promontorio proteso dal nord Africa alla Spagna, pone le radici per strutturare una vasta area di alta pressione, che nella prossima settimana abbraccerà tutto il Mediterraneo centrale e l'Italia, portando un aumento della stabilità e cieli in prevalenza soleggiati. Nel frattempo però, sotto la spinta di un flusso Atlantico, … Leggi tutto Nel week-end veloce fronte freddo
weekend
Prosegue un periodo contraddistinto da una maggior variabilità
La perturbazione atlantica in arrivo dalla Francia che con facilità ha raggiunto la nostra Penisola, fa parte di una sequenza di fasi di maltempo che scorrono all'interno di una struttura depressionaria ben definita, che dall'Europa centro-settentrionale culmina sul Mediterraneo. Questo clima dai connotati spiccatamente primaverili, non solo condizionerà il tempo del week-end risultando a tratti … Leggi tutto Prosegue un periodo contraddistinto da una maggior variabilità
Weekend in compagnia di una nuova perturbazione
Dopo mesi in compagnia di un clima decisamente siccitoso che attanaglia tutto il nostro Paese, la tendenza dei prossimi quindici giorni riapre le speranze ad un tempo decisamente più dinamico, e rappresentato da una sequenza di fasi perturbate che in alcuni casi potrebbero risultare anche significative. Le proiezioni degli scenari futuri, vedono nell'evoluzione più probabile, … Leggi tutto Weekend in compagnia di una nuova perturbazione
L’inverno resta anonimo in Italia e defilato solo da qualche perturbazione.
L'inverno continua a trascorrere anonimo sull'Italia, oscurato da un robusto anticiclone che ancora una volta annovera un fine settimana dal sapore decisamente primaverile. Una situazione ben più anomala rispetto gli inverni passati, poiché caratterizzato da un clima insolitamente mite per buona parte della stagione, e con ben pochi scossoni, sembra voler rimanere invariato anche per … Leggi tutto L’inverno resta anonimo in Italia e defilato solo da qualche perturbazione.
L’alta pressione mette ancora una volta in pausa l’Inverno
Il nucleo di aria gelida che nei giorni scorsi ha particolarmente interessato il centro-sud Italia è destinato ben presto ad esaurirsi, dopo che il veloce passaggio invernale ci ha riportato con le temperature in media con i valori del periodo e nel meridione anche inferiori. L'alta pressione ben presto guadagnerà terreno, caratterizzando il fine settimana … Leggi tutto L’alta pressione mette ancora una volta in pausa l’Inverno
Dal clima primaverile al sensibile calo termico
Nei prossimi giorni saremo interessati da una massa d'aria insolitamente mite per il periodo, sospinta da un campo anticiclonico di matrice nordafricana che sul finire della settimana alimentato sempre da correnti di stampo oceanico, andrà consolidandosi portando delle temperature dai connotati decisamente primaverili. Questa anomalia non farà altro che rinnovare uno stato meteorologico protrattosi per … Leggi tutto Dal clima primaverile al sensibile calo termico
In arrivo le ” ultime ” perturbazioni di Gennaio
Ultimo fine settimana di Gennaio all'insegna di un parziale indebolimento dell'alta pressione, la quale cederà il passo all'avvicinarsi di una circolazione depressionaria centrata sul Mediterraneo occidentale, in grado di portare un cambiamento del tempo su parte della nostra penisola. Nonostante tutto, sul comparto euro-atlantico specie su quello Mediterraneo avverrà niente di meno che il passaggio … Leggi tutto In arrivo le ” ultime ” perturbazioni di Gennaio
Al via un veloce cambio di scena
Dopo intere settimane trascorse in compagnia di un alta pressione che ha visto un avvio invernale alle prese con nebbie e tanto smog, ecco che si intravede un parziale cambio di rotta dettato da un weekend un pò più movimentato. Ebbene anche se l'alta pressione rimarrà tutt'ora la figura protagonista sull'Europa centro-meridionale, il flusso perturbato … Leggi tutto Al via un veloce cambio di scena
Inverno ancora assente ma con qualche nota d’instabilità
Persiste la forte anomalia contraddistinta dal dominio dell'alta pressione che ci accompagna oramai da inizio anno, il quale manterrà pressapoco inalterato lo stato del tempo ancora per diversi giorni. Purtroppo se ci affidiamo allo scenario più probabile a medio-lungo termine, possiamo notare come tutta la circolazione emisferica venga condizionata da un vortice polare " molto … Leggi tutto Inverno ancora assente ma con qualche nota d’instabilità
Weekend invernale, poi dal Capodanno le temperature torneranno a salire
Dopo che il periodo natalizio è stato contraddistinto da tanto sole e con temperature miti ben oltre la norma, ecco che nel fine settimana si profila un cambiamento con particolare interesse delle regioni centro-meridionali adriatiche. In effetti un impulso freddo proveniente dai Balcani, sfruttando l'indebolimento dell'alta pressione sarà destinato in 48 ore a riportare le … Leggi tutto Weekend invernale, poi dal Capodanno le temperature torneranno a salire