L'ultima perturbazione chiude una prima decade di dicembre piuttosto dinamica in regione, ma cosa ci riserveranno le altre due?Meteo, Emilia-Romagna: ancora maltempo nel week-end, breve tregua da domenica
temperature
Tornano piogge, temporali e qualche fiocco di neve in montagna
Il primo vero tentativo di un fronte freddo che mosso da una perturbazione nord-atlantica attraverserà l'Italia, portando un veloce peggioramento con il rischio di piogge anche intense. Tornano piogge, temporali e qualche fiocco di neve in montagna
Settimana all’insegna della stabilità e del clima estivo, con qualche temporanea incertezzaLa settimana sarà caratterizzata dall'aumento dell'alta pressione e da un clima tardo primaverile. l'unica eccezione sarà determinata dal transito della prima perturbazione di maggio, che comporterà una maggior nuvolosità e un temporaneo ridimensionamento delle temperature. Ph. Stefano Giacomini
Weekend variabile. Prossima settimana in miglioramentoDopo la fase temporalesca degli ultimi giorni, il tempo si manterrà ancora piuttosto variabile, ma con un miglioramento che si andrà confermando specie da metà della prossima settimana.
In arrivo due perturbazioni con piogge e temporaliI fronti di due perturbazioni atlantiche porteranno una spiccata instabilità sulle regioni settentrionali, ma le precipitazioni saranno ancora una volta scarse e irregolari. Le temperature per ora non subiranno grosse variazioni, mentre da inizio mese sono previste in forte rialzo.
Weekend tra sole e nuvole ma clima mite. Lunedì un cambiamentoIn arrivo un graduale cambiamento del tempo, che nel weeken contribuirà all'aumento della nuvolosità. Lunedì torneranno le piogge e poi il calo termico.
Prossimo peggioramento: poche le piogge e temporaneo il calo delle temperatureLe ‘stravaganze’ climatiche del mese di aprile rappresentate dall'altalena delle temperature, sono il binomio imprescindibile delle stagioni primaverili. Questa settimana ne avremo una prova tangibile.
Protagonista assoluta nei prossimi giorni sarà l’alta pressione che ci accompagnerà per tutta questa nuova settimana, garantendo fino a Pasqua prevalenza di tempo soleggiato con un clima molto mite per il periodo. Per Pasquetta si fa largo l'ipotesi di un peggioramento.Si conferma una settimana tutta primaverile: clima asciutto e temperature miti. Incognita Pasquetta
La primavera si fa strada: tempo stabile e temperature in aumento. Pasqua in gran stileIl rinforzo dell'alta pressione porta con sé stabilità e temperature in aumento. Già a partire dal week-end e ancor più nel corso della prossima settimana, il clima assumerà dei connotati decisamente primaverili, mantenendosi tali fino almeno metà mese.
Alta pressione in rinforzo: cielo sereno, più freddo e incubo gelate mattutineTorna il bel tempo sulla nostra Regione, ma il cielo sereno e la calma di vento nelle zone interne, saranno condizioni favorevoli ad intensi abbassamenti termici