Prosegue la lunga fase di tempo stabile che contraddistingue questa prima parte di Gennaio, caratterizzato da temperature oltre la media del periodo soprattutto sulle nostre Alpi. L'Inverno quindi rimarrà ancora latitante a causa di un esteso e robusto campo di alta pressione sull'Europa centro-occidentale, impedendo l'arrivo di quelle perturbazioni che normalmente in questo periodo dovrebbero … Leggi tutto Epifania con temperature in brusco calo
freddo
Bel tempo anche ad inizio anno, ma oltre alle nebbie attenzione all’Epifania
Situazione che vede un netto miglioramento dopo che nello scorso weekend l'irruzione di aria fredda ci ha investito portando un sostanziale calo delle temperature, ma anche delle deboli gelate al nord. Nei prossimi giorni il rinforzo dell'alta pressione di matrice subtropicale, porterà ampie zone di sereno su gran parte della nostra penisola con condizioni stabili … Leggi tutto Bel tempo anche ad inizio anno, ma oltre alle nebbie attenzione all’Epifania
Weekend invernale, poi dal Capodanno le temperature torneranno a salire
Dopo che il periodo natalizio è stato contraddistinto da tanto sole e con temperature miti ben oltre la norma, ecco che nel fine settimana si profila un cambiamento con particolare interesse delle regioni centro-meridionali adriatiche. In effetti un impulso freddo proveniente dai Balcani, sfruttando l'indebolimento dell'alta pressione sarà destinato in 48 ore a riportare le … Leggi tutto Weekend invernale, poi dal Capodanno le temperature torneranno a salire
Nuovo maltempo, poi … weekend più stabile
Venerdì altra perturbazione in arrivo la più intensa delle due attese per il periodo di Santa Lucia, piomberà nuovamente sulla nostra penisola portando un rapido peggioramento del tempo che porterà neve sulle Alpi sino a quote collinari ed a tratti sino in pianura sulle regioni dell'alta pianura padana, imbiancando i maggiori capoluoghi a nord del … Leggi tutto Nuovo maltempo, poi … weekend più stabile
Inizio di settimana freddo e perturbato
Inizio di settimana che vedrà le nostre regioni centrali ed in parte anche quelle meridionali ,alle prese con una circolazione depressionaria che nel frattempo andrà ad isolarsi tra il mediterraneo occidentale ed il Marocco. Nel complesso possiamo notare come questo sistema nuvoloso transitando vada ad interessare parte del nostro territorio con precipitazioni intense e temporalesche … Leggi tutto Inizio di settimana freddo e perturbato
Dalla Primavera all’Inverno
Un vero e propio tracollo termico quello che ci attenderà nel fine settimana proiettandoci nell'Inverno più classico sopratutto al sud, cancellando almeno per qualche giorno quelle anomalie positive che tanto hanno agognato il nostro paese nel mese di Febbraio. Un alito freddo se così vogliamo definirlo, che non deve stupire se non per il fatto … Leggi tutto Dalla Primavera all’Inverno
Aria gelida in arrivo
Con l'inizio dell'anno verremo interessati dalla prima irruzione di massa d'aria di origine artica, costretta a scendere di latitudine per l'invadente presenza di un campo atlantico di alta pressione il cui asse di promontorio andrà a collocarsi trasversalmente sulle isole Britanniche; ma non solo il dominio di una figura anticiclonica sull'estremo oriente farà in modo … Leggi tutto Aria gelida in arrivo
Ecco dove nevicherà
Con le prossime perturbazioni infrasettimanali avremo tre giornate decisamente più fredde, con crollo delle temperature anche di 10 gradi nei valori massimi e temperature sotto zero in quelle minime in particolare al centro-nord. Un clima invernale quindi, che per mezzo di un centro di massa posizionato sull'est europeo alimentato da aria fredda scandinava, … Leggi tutto Ecco dove nevicherà
Un cambiamento all’orizzonte
Di questa lunga fase di caldo anomalo si è già parlato abbondantemente, con temperature che superano la media del periodo in maniera spiccata su tutta l'Europa centro-settentrionale così che alcune città italiane specie quelle settentrionali registrano anomalie termiche anche di 6/7 gradi, temperature che in alcuni casi vengono mal percepite per effetto di coperture basse … Leggi tutto Un cambiamento all’orizzonte
E’ arrivato il Siberiano
Nelle prossime 24 ore avremo un irruzione di aria fredda particolarmente intensa di portata “ storica “, con brusco calo delle temperature e nevicate estese sino al suolo, ma con accumuli non particolarmente significativi, ma più limitati alle zone appenniniche, se non in un secondo momento quando l'aria gelida Russo-Siberiana di estrazione Polare continentale entrerà … Leggi tutto E’ arrivato il Siberiano