View this post on Instagram A post shared by Meteoroby (@meteoroby) //platform.instagram.com/en_US/embeds.js “ Sbuffi ” di #neve che per la nostra regione rimane prerogativa più delle zone pedemontane che dei rilievi, per effetto di un blanda perturbazione simil autunnale che ora transita con il suo ramo occluso, portando così deboli precipitazioni che risultano a carattere … Leggi tutto

Pubblicità

Un Inverno d’altri tempiLe prime due decadi del mese di Gennaio di 35 anni fa furono caratterizzate da freddo tanto intenso quanto da nevicate abbondanti, da avere pochi precedenti nelle vicende climatiche romagnole e di tutta la valpadana.Si ringrazia per il contributo Marco Pifferetti, Pierluigi Randi, Il Resto del Carlino foto Minghini & Rimini Sparita

Brusco calo termico da Mercoledì fino a 10 gradi in meno

Prossimi all'arrivo di una perturbazione nord europea la nona del mese, le temperature miti rimarranno un ricordo di questo anomalo Ottobre che vedrà nel suo termine un calo deciso e repentino. Il fronte al quale sarà associato aria più fredda in discesa dalla Scandinavia che seguiterà nei giorni successivi, farà da apripista non solo nella … Leggi tutto Brusco calo termico da Mercoledì fino a 10 gradi in meno

Tempo molto instabile con temperature in calo

La prima settimana di Settembre si avvia con una nuova perturbazione di origine atlantica associata a correnti marittime più fresche, la quale attraversando la nostra penisola spazzerà in modo deciso il caldo lasciato in eredità dal mese precedente. Non solo nel suo transito dalle regioni di nord-est verso il centro-sud porrà i termini di un … Leggi tutto Tempo molto instabile con temperature in calo

Una ” Burrasca Equinoziale “

Con l'inizio dell'Autunno meteorologico che coincide con la giornata di Domenica 23 Settembre ore 3,54 l'Equinozio, anche l'emisfero settentrionale quello in cui viviamo riceverà sempre meno ore di luce e con una differente inclinazione terrestre, così come gli scambi meridiani sull'Europa inizieranno ad abbassarsi di latitudine; e se ancora di una vera stagione autunnale vera … Leggi tutto Una ” Burrasca Equinoziale “

E’ arrivata la Primavera

Con un veloce approfondimento ciclonico, ritroveremo la depressione numero 9 del mese di Marzo, che sancisce l'inizio della Primavera astronomica con un rapido peggioramento diffuso specie sul versante Adriatico del nostro paese. Maltempo dettato da un richiamo di aria fredda sia da NordOvest per l'alimentazione concessa da una saccatura di origine Polare continentale sospinta verso … Leggi tutto E’ arrivata la Primavera

Freddo e Neve ancora protagonisti

Con il precedente articolo E’ arrivato il Siberiano, abbiamo analizzato l'irruzione di questa massa d'aria particolarmente fredda, che tramite i venti freddi della Bora nelle 24 ore successive hanno valicato i Balcani raggiungendo anche le regioni del nostro meridione. Nelle prossime ore quindi, raggiungeremo l'apice di questo freddo, al quale è legato una forte avvezione … Leggi tutto Freddo e Neve ancora protagonisti