Weekend molto mite: qualche nuvola in più e locali piogge in montagna. Prossima settimana instabileSi avvia un fine settimana primaverile su tutta la Regione. Qualche disturbo sarà rivolto solo all'Appennino, e il clima rimarrà complessivamente molto mite.

Weekend tra sole e nuvole ma clima mite. Lunedì un cambiamentoIn arrivo un graduale cambiamento del tempo, che nel weeken contribuirà all'aumento della nuvolosità. Lunedì torneranno le piogge e poi il calo termico.

Protagonista assoluta nei prossimi giorni sarà l’alta pressione che ci accompagnerà per tutta questa nuova settimana, garantendo fino a Pasqua prevalenza di tempo soleggiato con un clima molto mite per il periodo. Per Pasquetta si fa largo l'ipotesi di un peggioramento.Si conferma una settimana tutta primaverile: clima asciutto e temperature miti. Incognita Pasquetta

Pubblicità

La primavera si fa strada: tempo stabile e temperature in aumento. Pasqua in gran stileIl rinforzo dell'alta pressione porta con sé stabilità e temperature in aumento. Già a partire dal week-end e ancor più nel corso della prossima settimana, il clima assumerà dei connotati decisamente primaverili, mantenendosi tali fino almeno metà mese.

L’inverno torna a farsi sentire: temperature in calo e neve fino a bassa quotaL'arrivo di un impulso freddo in Emilia-Romagna, darà luogo a un brusco calo termico e ad una nuova fase di maltempo tipicamente invernaleL’inverno torna a farsi sentire: temperature in calo e neve fino a bassa quota

Sboccia la Primavera. Ma da venerdì i primi cambiamentiDomina l'alta pressione con temperature primaverili e tempo soleggiato. Da venerdì i primi segni d'instabilità mostreranno quello che si prospetta essere un radicale cambiamento.

Qualche giorno di alta pressione e clima miteL'alta pressione e il clima primaverile ci terranno compagnia almeno fino a venerdì. Temperature che risulteranno oltre la media del periodo… ma il sole non sempre verrà garantito.

Nuove perturbazioni in transitoNuvole in generale aumento con il ritorno di qualche pioggia al Centro-nord e Sardegna. Neve tra gli 800 e i 1200 metri. Qualche pioggia è attesa anche in Sicilia. Da mercoledì torna l'anticiclone, ma potrebbe non durare molto.

L’Italia nel mirino di una serie di perturbazioniTorna la neve in Appennino con accumuli localmente anche moderati. Precipitazioni che bagneranno sopratutto le zone centro-occidentali della nostra Regione, con venti sostenuti e mare molto mosso.Queste saranno le caratteristiche principali, di quella che sembra essere una settimana molto movimentata.