Un vero e propio tracollo termico quello che ci attenderà nel fine settimana proiettandoci nell'Inverno più classico sopratutto al sud, cancellando almeno per qualche giorno quelle anomalie positive che tanto hanno agognato il nostro paese nel mese di Febbraio. Un alito freddo se così vogliamo definirlo, che non deve stupire se non per il fatto … Leggi tutto Dalla Primavera all’Inverno
Molise
Aria gelida in arrivo
Con l'inizio dell'anno verremo interessati dalla prima irruzione di massa d'aria di origine artica, costretta a scendere di latitudine per l'invadente presenza di un campo atlantico di alta pressione il cui asse di promontorio andrà a collocarsi trasversalmente sulle isole Britanniche; ma non solo il dominio di una figura anticiclonica sull'estremo oriente farà in modo … Leggi tutto Aria gelida in arrivo
Si apre una nuova fase di maltempo
Con l'arrivo del fine settimana una nuova perturbazione Atlantica la numero 11 del mese, ritroveremo piogge e nevicate sul centro-nord con quota neve iniziale a partire dai 1000-1200 metri, in un secondo momento verranno coinvoltone anche le regioni meridionali nella giornata di Domenica per un minimo in risalita dal nord Africa, che richiamerà a sua … Leggi tutto Si apre una nuova fase di maltempo
Un nuovo peggioramento all’orizzonte
Con il mese di Maggio l'alta pressione tenderà a cedere sul suo bordo nordoccidentale per l'arrivo della prima perturbazione del mese contraddistinta da una profonda area depressionaria che si protende dalle isole Britanniche fin sulla Spagna, alimentata da aria di tipo polare ed intervallata da due aree anticicloniche, una in area Atlantica l'altra centrata più … Leggi tutto Un nuovo peggioramento all’orizzonte
E’ arrivata la Primavera
Con un veloce approfondimento ciclonico, ritroveremo la depressione numero 9 del mese di Marzo, che sancisce l'inizio della Primavera astronomica con un rapido peggioramento diffuso specie sul versante Adriatico del nostro paese. Maltempo dettato da un richiamo di aria fredda sia da NordOvest per l'alimentazione concessa da una saccatura di origine Polare continentale sospinta verso … Leggi tutto E’ arrivata la Primavera
Maltempo diffuso
Nei primi giorni della settimana, ritroveremo il passaggio di una serie di perturbazioni in seno alla depressione Atlantica che si ripercuoteranno sulla nostra penisola, con tempo perturbato che talora acquisteranno fenomenologia anche intensa, in quelle zone centro-meridionali dove la debole ondulazione anticiclonica andrà formando un promontorio, il quale dalla metà settimana andrà caratterizzando un generale … Leggi tutto Maltempo diffuso
La burrasca Marzolina
Il gelo Siberiano avrebbe le ore contate, difatti il rialzo termico sul Mediterraneo che già in quota riporta l'aumento dei geopotenziale confinando l'aria gelida ad est dei Balcani, verrà bruscamente interrotto da una nuova perturbazione la numero 9 del mese, con il suo asse di saccatura legato alla depressione Atlantica, con centro di massa che transitando … Leggi tutto La burrasca Marzolina
Freddo e Neve ancora protagonisti
Con il precedente articolo E’ arrivato il Siberiano, abbiamo analizzato l'irruzione di questa massa d'aria particolarmente fredda, che tramite i venti freddi della Bora nelle 24 ore successive hanno valicato i Balcani raggiungendo anche le regioni del nostro meridione. Nelle prossime ore quindi, raggiungeremo l'apice di questo freddo, al quale è legato una forte avvezione … Leggi tutto Freddo e Neve ancora protagonisti
E’ arrivato il Siberiano
Nelle prossime 24 ore avremo un irruzione di aria fredda particolarmente intensa di portata “ storica “, con brusco calo delle temperature e nevicate estese sino al suolo, ma con accumuli non particolarmente significativi, ma più limitati alle zone appenniniche, se non in un secondo momento quando l'aria gelida Russo-Siberiana di estrazione Polare continentale entrerà … Leggi tutto E’ arrivato il Siberiano
Il tempo di San Valentino
L’Inverno torna a farsi sentire, come abbiamo scritto nel precedente articolo e ne siamo investiti con la perturbazione che ha appena lasciato l'Italia, che verrà rapidamente sostituita dalla numero 5 di Febbraio, che da questa sera si avvicinerà tra il Golfo del Leone ed il Mar Ligure, la quale nella giornata di San Valentino approfittando … Leggi tutto Il tempo di San Valentino