Giunti a metà settimana l'Italia come una medaglia vivrà il tempo meteorologico diviso da due facce; una maggior instabilità sulle regioni centro-meridionali per il transito di un fronte perturbato in richiamo dal Nordafrica, ancora relegato ad un vortice di bassa pressione rimasto orfano sul Mediterraneo occidentale, mentre un tempo più tranquillo sulle regioni settentrionali protetti … Leggi tutto Immacolata tra sole, nuvole ed un pò di nebbia
nebbie
week-end asciutto, ma con incubo nebbie e temperature in calo
Gli ultimi giorni di novembre termineranno all'insegna di un generale miglioramento e con temperature tutto sommato ancora gradevoli, sebbene umide correnti occidentali porteranno ancora della residua instabilità lungo le regioni tirreniche sotto forma di qualche piovasco ed occasionali rovesci. Non mancheranno invece delle decise schiarite dapprima sui versanti adriatici centro-meridionali e settori ionici, ma successivamente … Leggi tutto week-end asciutto, ma con incubo nebbie e temperature in calo
Dalla Primavera all’Inverno
Un vero e propio tracollo termico quello che ci attenderà nel fine settimana proiettandoci nell'Inverno più classico sopratutto al sud, cancellando almeno per qualche giorno quelle anomalie positive che tanto hanno agognato il nostro paese nel mese di Febbraio. Un alito freddo se così vogliamo definirlo, che non deve stupire se non per il fatto … Leggi tutto Dalla Primavera all’Inverno
Il tempo del fine settimana pre-natalizio
Un aumento del campo anticiclonico non sarà ovunque garante di tempo buono ed asciutto.Ma vediamo di chiarirci le idee nelle dettagliate previsioni pre-natalizie sul nostro paese.Il tempo del fine settimana pre-natalizio
Un cambiamento all’orizzonte
La #Sardegna al momento rimane la regione più calda con Alghero che raggiunge i 23 gradi centigradi, nelle prossime ore nubi basse sulla ValPadana, nebbie e smog in aumento sulle nostre città non solo quelle settentrionali, ma qualcosa potrebbe cambiare in vista del prossimo fine settimana …Un cambiamento all’orizzonte
La lunga Estate di San Martino
Con l'Estate di San Martino si apre un periodo piuttosto mite per il periodo, in un contesto metereologico ancora moderatamente perturbato limitato alle nostre estreme regioni occidentali e che andrà ad esaurirsi nel corso di Domenica sotto forma di precipitazioni a tratti moderate nelle zone pedemontane centrali del nostro settentrione. Difatti le prossime perturbazioni la … Leggi tutto La lunga Estate di San Martino
Ancora alta pressione
Ancora neve a NordOvest ancora una rimonta dell'anticiclone Atlantico la prossima settimana, il tutto nell'evoluzione sinottica che vi spiegheremo di seguito. Un lungo promontorio interciclonico che si protende dal Nordafrica sino alle pianure Russe, continua a proteggere la nostra penisola, contrapposto a destra da un minimo sulla Turchia e a sinistra da una saccatura che … Leggi tutto Ancora alta pressione
Perturbazione numero 12
Come anticipato dal precedente intervento sulla nostra pagina Facebook, e a cui vi invito a seguire Meteoroby, una nuova perturbazione si sta affacciando a NordOvest della nostra penisola, influenzando nella giornata di Venerdì 26 maggiormente i settori Alpini e quelli prealpini centroccidentali con abbondanti nevicate a partire dai 1000 metri, con quote che potrebbero dimezzarsi … Leggi tutto Perturbazione numero 12