Perturbazione numero 12

Come anticipato dal precedente intervento sulla nostra pagina Facebook, e a cui vi invito a seguire Meteoroby, una nuova perturbazione si sta affacciando a NordOvest della nostra penisola, influenzando nella giornata di Venerdì 26 maggiormente i settori Alpini e quelli prealpini centroccidentali con abbondanti nevicate a partire dai 1000 metri, con quote che potrebbero dimezzarsi sulle zone del Cuneese e sul versante delle Alpi Apuane.

ens10.500.048.europe2.gif

 

Vediamo l’evoluzione delle prossime 24 ore che viene rappresentata dall’instabilità con diffusi fenomeni convettivi seppur di debole intensità associati ad acquazzoni sulla Lombardia sull’Appennino Tosco-Emiliano occidentale e dal pomeriggio più accentuati sul Sudovest del Piemonte e la Liguria che si protrarranno su quest’ultima anche nella mattinata successiva, nevicate sull’Appennino Occidentale, ma in rapido esaurimento, mentre il resto del centro Tirrenico vedrà annuvolamenti compatti, con qualche isolato piovasco più accentuato sull’alta Toscana, estese velature in aumento nel corso della giornata sul resto del territorio.

outw14-8.png

Tra Domenica e Lunedì una veloce rimonta Altopressoria, garantirà cieli sereni anche se le pianure padano-venete dovranno fare i conti con nebbie diffuse e persistenti, locali foschie dense nelle vallate, nelle zone interne e sulle zone costiere anche del centro-nord.

Temperature in generale rialzo, venti deboli meridionali con qualche rinforzo sui settori tirrenici, tendenti a ruotare dai quadranti orientali nei giorni successivi, Mari da molto mossi a mossi i bacini di quest’ultimi, con moto ondoso localmente agitato al largo tendente alla diminuzione, poco mossi i restanti bacini.

E’ tutto per questo aggiornamento, buon fine settimana e a presto.

Roberto Nanni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...