Ultimo fine settimana di Gennaio all'insegna di un parziale indebolimento dell'alta pressione, la quale cederà il passo all'avvicinarsi di una circolazione depressionaria centrata sul Mediterraneo occidentale, in grado di portare un cambiamento del tempo su parte della nostra penisola. Nonostante tutto, sul comparto euro-atlantico specie su quello Mediterraneo avverrà niente di meno che il passaggio … Leggi tutto In arrivo le ” ultime ” perturbazioni di Gennaio
foschia
Alta pressione in rinforzo e segnali di un miglioramento ma solo temporaneoAlta pressione che manterrà anche per i prossimi giorni la sua egemonia quasi incontrastata, se non fosse per qualche fase di momentanea instabilità.
Nubi e piogge se ne stanno ancora alla larga dalla Riviera e dalla nostra provincia, l’anticiclone che ha caratterizzato le prime settimane del nuovo anno non ne vuole ancora sapere di mollare la presa. In compenso però dal tardo pomeriggio di oggi e per i prossimi giorni saranno in aumento le coperture basse, in sintesi … Leggi tutto
Inverno ancora assente ma con qualche nota d’instabilitàContinua la lunga fase di alta pressione che contraddistingue questo mese di Gennaio, con clima freddo e gelate in pianura, più mite in montagna e precipitazioni che rimangono ancora latitanti.
Epifania con temperature in brusco calo
Prosegue la lunga fase di tempo stabile che contraddistingue questa prima parte di Gennaio, caratterizzato da temperature oltre la media del periodo soprattutto sulle nostre Alpi. L'Inverno quindi rimarrà ancora latitante a causa di un esteso e robusto campo di alta pressione sull'Europa centro-occidentale, impedendo l'arrivo di quelle perturbazioni che normalmente in questo periodo dovrebbero … Leggi tutto Epifania con temperature in brusco calo
Si apre una nuova fase di maltempo
Con l'arrivo del fine settimana una nuova perturbazione Atlantica la numero 11 del mese, ritroveremo piogge e nevicate sul centro-nord con quota neve iniziale a partire dai 1000-1200 metri, in un secondo momento verranno coinvoltone anche le regioni meridionali nella giornata di Domenica per un minimo in risalita dal nord Africa, che richiamerà a sua … Leggi tutto Si apre una nuova fase di maltempo
La lunga Estate di San Martino
Con l'Estate di San Martino si apre un periodo piuttosto mite per il periodo, in un contesto metereologico ancora moderatamente perturbato limitato alle nostre estreme regioni occidentali e che andrà ad esaurirsi nel corso di Domenica sotto forma di precipitazioni a tratti moderate nelle zone pedemontane centrali del nostro settentrione. Difatti le prossime perturbazioni la … Leggi tutto La lunga Estate di San Martino
Ancora alta pressione
Ancora neve a NordOvest ancora una rimonta dell'anticiclone Atlantico la prossima settimana, il tutto nell'evoluzione sinottica che vi spiegheremo di seguito. Un lungo promontorio interciclonico che si protende dal Nordafrica sino alle pianure Russe, continua a proteggere la nostra penisola, contrapposto a destra da un minimo sulla Turchia e a sinistra da una saccatura che … Leggi tutto Ancora alta pressione
Perturbazione numero 12
Come anticipato dal precedente intervento sulla nostra pagina Facebook, e a cui vi invito a seguire Meteoroby, una nuova perturbazione si sta affacciando a NordOvest della nostra penisola, influenzando nella giornata di Venerdì 26 maggiormente i settori Alpini e quelli prealpini centroccidentali con abbondanti nevicate a partire dai 1000 metri, con quote che potrebbero dimezzarsi … Leggi tutto Perturbazione numero 12