Ancora neve a NordOvest ancora una rimonta dell’anticiclone Atlantico la prossima settimana, il tutto nell’evoluzione sinottica che vi spiegheremo di seguito.
Un lungo promontorio interciclonico che si protende dal Nordafrica sino alle pianure Russe, continua a proteggere la nostra penisola, contrapposto a destra da un minimo sulla Turchia e a sinistra da una saccatura che dalla Scandinavia si protende sino all’Africa magrebina, con un Cut-Off rilasciato sulle isole Baleari, quello che interessa più direttamente le nostre estreme regioni Nord-occidentali.
Il flusso principale di origine Polare marittima così acquista valori fortemente perturbati con componenti meridionali Sudoccidentali più miti al quale vi rimangono deboli infiltrazioni di aria più fredda, appunto verso le nostre regioni tirreniche settentrionali.
Ma all’orizzonte un robusto campo di alta pressione Oceanica, sarà costretto a spostarsi verso levante, per la comprensione sul suo bordo settentrionale da una depressione Canadese, andando ad abbracciare il promontorio sull’Italia, progredendo nel corso della settimana sull’area Balcanica, ed influenzando il campo barico dell’intera Europa centro-occidentale, mentre il minimo Iberico sarà costretto a regredire fin nell’entroterra Marocchino.