Un fine settimana transitorio

Ci attenderà un fine settimana di transizione tra il passaggio di due perturbazioni, intervallate da una rimonta altopressoria che tra Sabato e Domenica tenterà di interporsi meridialmente propio tra la perturbazione numero 6 quella che sta lasciando la nostra penisola, con residua instabilità sulla Sicilia verso lo Ionio e che prossimamente andrà in colmamento con la saccatura Europea SudOrientale, ed un nuovo cut-off in area Iberica isolatosi da una area depressionaria di origine Polare marittima che dalle remote coste settentrionali Islandesi flette sino in pieno Atlantico. Quindi benché sussistano condizioni di aumento dei geopotenziali, la nostra penisola verrà debolmente influenzata da aria fredda in quota legata all’azione dei due minimi.

gfs_mslp_pcpn_frzn_eu_fh6-72

#Sabato 13 permarranno residue precipitazioni convettive sulla Sicilia e Calabria ionica, diffuse precipitazioni sulla Basilicata e Puglia meridionale, piovaschi sparsi nelle Marche interne ed a confini Umbri, in sconfinamento sulla bassa Romagna, da coperto a nuvoloso per basse copertura sulle aree Adriatiche, meno nuvoloso l’Abruzzo ed il Molise, soleggiato altrove, presenza di foschie e locali banchi di nebbia in serata sulla Pianura Padana.

#Domenica 14 estese coperture su tutto il territorio nazionale con qualche schiarita, deboli nevicate su Alpi e Prealpi e rilievi Abruzzesi inizialmente attorno ai 600 metri, ma in aumento nel corso della giornata, deboli piogge sparse sulle coste centro-meridionali Tirreniche ed Adriatiche, in serata foschie a tratti dense diffuse.

#Lunedì 15 residue foschie e cieli prelevamente da coperti a nuvolosi con locali schiarite più concrete sulla Toscana, Triveneto e sui versanti Alpini, con pioggia debole su Umbria, Campania ai confini della Basilicata, sparse sulla Sardegna. Nel corso della serata un nuovo peggioramento riguarderà le regioni Tirreniche e quelle settentrionali Italiane con precipitazioni da deboli a moderate.

Temperature generalmente in ulteriore diminuzione, venti deboli tendenti dai quadranti settentrionali con qualche rinforzo sul ponente Ligure, Mari prelevamente mossi.

Al prossimo meteo-aggiornamnto e buon weekend sempre in nostra compagnia

Roberto Nanni

Pubblicità

Un pensiero su “Un fine settimana transitorio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...