L'Italia continua ad essere contesa dal passaggio di umide correnti atlantiche, nel tentativo di insidiare un prospiciente anticiclone nordafricano che non sembra voler mollare la presa. Il transito delle poche perturbazioni che ne sfruttano l'indebolimento lungo il suo bordo più settentrionale, rimangono perlopiù confinate alle regioni alpine ed in maniera edulcorata lungo il versante tirrenico, … Leggi tutto Giorni della merla miti ed all’insegna della variabilità
variabilità
Immacolata tra sole, nuvole ed un pò di nebbia
Giunti a metà settimana l'Italia come una medaglia vivrà il tempo meteorologico diviso da due facce; una maggior instabilità sulle regioni centro-meridionali per il transito di un fronte perturbato in richiamo dal Nordafrica, ancora relegato ad un vortice di bassa pressione rimasto orfano sul Mediterraneo occidentale, mentre un tempo più tranquillo sulle regioni settentrionali protetti … Leggi tutto Immacolata tra sole, nuvole ed un pò di nebbia
Termina un weekend con una spiccata variabilità
Aria più fresca di origine Atlantica interessa tutto il centro-nord italiano così come la nostra provincia romagnola, sarà responsabile di una spiccata instabilità relegata al passaggio di un nuovo sistema nuvoloso che oltre a portare un ulteriore perturbazione che c'interesserà nel corso della giornata di Domenica, sarà in grado successivamente di determinare un sensibile calo … Leggi tutto Termina un weekend con una spiccata variabilità
Settimana che prosegue con clima caldo ed asciutto
Continua la settimana in compagnia della variabilità a causa dell'avvicinarsi di una debole perturbazione atlantica centrata sul Mediterraneo la quale sarà responsabile di un aumento dell'instabilità al centro-nord. Si apprezza una leggera flessione della pressione atmosferica caratteristica fondamentale del transito di questo sistema nuvoloso sui cieli della nostra provincia, interessandoci con coperture di tipo medio-alto … Leggi tutto Settimana che prosegue con clima caldo ed asciutto
Clima caldo ed asciutto, maggior variabilità durante la settimana
Avvio di questa ultima settimana di Agosto caratterizzata dalla rimonta dell'alta pressione ed in compagnia di un clima pienamente estivo, con il sole che sarà protagonista lungo le nostre spiagge e con le temperature che risulteranno di poco al di sopra del periodo. Ciò non esclude però che delle infiltrazioni di aria umida in quota … Leggi tutto Clima caldo ed asciutto, maggior variabilità durante la settimana
Un fine settimana variabile ma con il tempo in miglioramento
Sebbene sul Mediterraneo centrale sia presente una zona di alta pressione, delle infiltrazioni di aria umida in quota alimentate da correnti oceaniche un pò più fresche determinano delle condizioni di marcata instabilità. Il tutto è dovuto dalla formazione di questo blando vortice depressionario che scalzando il promontorio nord africano ci accompagnerà anche nel fine settimana, … Leggi tutto Un fine settimana variabile ma con il tempo in miglioramento
Incremento dell’instabilità nella seconda parte di settimana
Siamo ancora interessati da un campo di alta pressione di matrice nord Africana che occupa gran parte del bacino del Mediterraneo e quindi anche le nostre regioni centro-meridionali con temperature che nelle zone interne raggiungono i 35 gradi. Tuttavia cominciano ad affluire masse d'aria occidentali più umide, che dall'Oceano scorrendo sui margini di questo promontorio … Leggi tutto Incremento dell’instabilità nella seconda parte di settimana
Pasqua e Pasquetta variabilità perfetta
Fenomeni ancora caratterizzati da un maltempo contraddistinto dalla variabilità primaverile, dominati dall'ondulazione zonale che caratterizza il passaggio della perturbazione di fine mese e che con l'inizio di Aprile lascerà spazio all'avanzare di una cresta anticiclonica e quindi al successivo miglioramento del tempo, propio in concomitanza con le festività pasquali. Ma veniamo all'analisi sinottica ; La … Leggi tutto Pasqua e Pasquetta variabilità perfetta
Note primaverili
Quelle in atto nei prossimi giorni, ma sempre in un contesto di breve durata, dettato dall'ondulazione di una vasta area depressionaria che permarrà limitatamente affiancata all'avanzamento di un robusto campo di alta pressione dal vicino Atlantico, dove probabilmente gioco forza si instaurerà affondando le proprie radici l'inizio del mese di Aprile. Ma procediamo per ordine, … Leggi tutto Note primaverili
Maltempo diffuso
Nei primi giorni della settimana, ritroveremo il passaggio di una serie di perturbazioni in seno alla depressione Atlantica che si ripercuoteranno sulla nostra penisola, con tempo perturbato che talora acquisteranno fenomenologia anche intensa, in quelle zone centro-meridionali dove la debole ondulazione anticiclonica andrà formando un promontorio, il quale dalla metà settimana andrà caratterizzando un generale … Leggi tutto Maltempo diffuso