Le prime pertubazioni dell’anno

Due perturbazioni ma un unica saccatura di origine Polare attraverserà l’Italia, come abbiamo accennato negli interventi precedenti, ma dopo la ripresa della parziale stabilità meteorologica di Martedì 2 sul nostro Settentrione, ecco affacciarsi un nuovo impulso nella giornata di Mercoledì 3, che con il suo transiente freddo sulle Alpi riverserà copiose nevicate lungo la dorsale di confine.

La giornata sarà caratterizzata prettamente da venti che soffieranno a tratti molto forti dai quadranti Occidentali, con il transito di nuvolosità congesta medio-alta che andrà ad aumentare nel tardo pomeriggio, in quelle zone dove l’ispessimento del gradiente barico sotto Appenninico ne aumenterà la ventilazione, creando basse coperture orografiche.

In serata piogge localmente moderate riguarderanno le regioni settentrionali più prettamente orientali, con neve sul medesimo arco Alpino sino a quote basse che andranno progressivamente ad interessare anche le zone alpine centro-occidentali nella giornata successiva, mentre le restanti regioni italiane avranno bassa probabilità di precipitazioni, se non in forma di sporadici piovaschi tra il tardo pomeriggio e la sera stessa.

Con questo è tutto, al prossimo aggiornamento meteorologico.

Roberto Nanni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...