Nevicherà in Carpegna ?

Una domanda che mi sento rivolgere dagli amici Riminesi è sempre la stessa, anche perché è la zona montana più vicina e raggiungibile in poco minuti di auto per noi abitanti della provincia.

Ricollegandomi all’ultimo articolo scritto L’Estate di San Martino, la probabilità di vedere scendere la Dama Bianca sul basso Appennino Tosco-Romagnolo è sempre più concreta, in concomitanza con la brusca flessione termica ed il veloce peggioramento di inizio settimana, dove la discesa di aria fredda Scandinava di estrazione Artica, con il cuneo della sua saccatura s’insinuerà nel Mediterraneo, isolando una profonda goccia fredda in approfondimento lungo il Tirreno.

gfs_2017110900_fh102_sounding_43.80N_12.32E

Il risultato sarà una depressione associata a nevicate durante la giornata del 13 Novembre a quote medie, che se confermate in alcuni casi potrebbero risultare localmente abbondanti.

Partendo dal presupposto che l’attendibilità precipitativa viene effettuata nelle ventiquattrore precedenti all’evento, l’attenzione viene rivolta già su alcuni modelli deterministici che vedono fenomeni, che seppur in veloce transito, potrebbero essere rilevanti per alcune zone appenniniche, alta Valmarecchia, alta Valle del Savio, Casentinese e Montefeltro.

La veloce discesa di aria fredda che si riverserà sulle nostre coste Adriatiche, esacerbate dalla ventilazione moderata settentrionale nei bassi strati, abbasserà bruscamente le temperature in special modo le minime dei giorni successivi della settimana.

Con la promessa di ritornare sull’argomento in maniera più dettagliata, vi rimando al prossimo aggiornamento meteorologico.

Un abbraccio dal vostro Roberto Nanni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...