Con l'arrivo del fine settimana una nuova perturbazione Atlantica la numero 11 del mese, ritroveremo piogge e nevicate sul centro-nord con quota neve iniziale a partire dai 1000-1200 metri, in un secondo momento verranno coinvoltone anche le regioni meridionali nella giornata di Domenica per un minimo in risalita dal nord Africa, che richiamerà a sua … Leggi tutto Si apre una nuova fase di maltempo
novembre
Un cambiamento all’orizzonte
Di questa lunga fase di caldo anomalo si è già parlato abbondantemente, con temperature che superano la media del periodo in maniera spiccata su tutta l'Europa centro-settentrionale così che alcune città italiane specie quelle settentrionali registrano anomalie termiche anche di 6/7 gradi, temperature che in alcuni casi vengono mal percepite per effetto di coperture basse … Leggi tutto Un cambiamento all’orizzonte
La lunga Estate di San Martino
Con l'Estate di San Martino si apre un periodo piuttosto mite per il periodo, in un contesto metereologico ancora moderatamente perturbato limitato alle nostre estreme regioni occidentali e che andrà ad esaurirsi nel corso di Domenica sotto forma di precipitazioni a tratti moderate nelle zone pedemontane centrali del nostro settentrione. Difatti le prossime perturbazioni la … Leggi tutto La lunga Estate di San Martino
Un altro ciclone Mediterraneo
Con il secondo ciclone posizionato sul Mediterraneo centrale si riportano brutte notizie dalla Sicilia occidentale, dove è accaduto un vero e proprio disastro nella notte tra Sabato e Domenica con diverse vittime tra cui bambini. Le temperature del Mediterraneo sono sempre più calde, come vi avevamo illustrato nei precedenti interventi, in un mese quello di … Leggi tutto Un altro ciclone Mediterraneo
Nuova ed intensa fase di maltempo
Con l'inizio di Novembre si apre una nuova fase di maltempo dettate dalla prima perturbazione del mese che attraverserà la nostra penisola, difatti una saccatura colma di aria fredda polare marittima con centro di massa posizionato a sud dell'Islanda scenderà fin sulla Tunisia, mentre sul suo bordo orientale risale un flusso intenso dalle caratteristiche continentali … Leggi tutto Nuova ed intensa fase di maltempo
Ecco cosa ci aspetta
In Italia dal fine settimana, l'impianto sinottico cambierà completamente i connotati e se fino ad ora il promontorio Nord Africano ha accompagnato le nostre miti giornate, con la perturbazione n.5 di Novembre il suo effetto ben presto terminerà lasciandoci in eredità giornate più fredde. Allora con un pò di pazienza vi spiegherò tutti i passaggi; … Leggi tutto Ecco cosa ci aspetta
E’ arrivato l’Inverno ?
Questa veloce perturbazione di matrice artica ci ha regalato i primi assaggi invernali sulle regioni settentrionali, in particolare modo l'Emilia Romagna dove la Dama Bianca è scesa copiosamente sul versante Appenninico Emiliano sino a quote basse e più limitatamente a zone circoscritte di quello Romagnolo, dove la stessa riporterà quantitativi meno estesi ma pur sempre … Leggi tutto E’ arrivato l’Inverno ?
Nevicherà in Carpegna ?
Una domanda che mi sento rivolgere dagli amici Riminesi è sempre la stessa, anche perché è la zona montana più vicina e raggiungibile in poco minuti di auto per noi abitanti della provincia. Ricollegandomi all'ultimo articolo scritto L’Estate di San Martino, la probabilità di vedere scendere la Dama Bianca sul basso Appennino Tosco-Romagnolo è sempre più … Leggi tutto Nevicherà in Carpegna ?
L’Estate di San Martino
Il 13 Novembre sarà da brividi ?
Segnali di pioggia
" Scirocco oggi soffio e domani scroscio ", dicevano i nostri marinai quando lo stesso vento cresceva durante i giorni che precedevano il cambiamento del tempo nel Mediterraneo. Seppure in questo lungo mese di siccità che ha visto la campana anticiclonica proteggere, non senza danni tutta la nostra penisola, con la presenza di smog e … Leggi tutto Segnali di pioggia