Meteo: weekend grigio e con qualche pioggia, ma Dicembre cambia lo scenarioUltimo fine settimana di novembre che in Emilia-Romagna si preannuncia senza sostanziali modifiche alla circolazione atmosferica, ma l'avvio di Dicembre potrebbe avere in serbo delle novità sicuramente più invernali.

Pubblicità

Si archivia un 2019 molto mite2019: uno degli anni più miti dal 1940, non solo per la #romagna, ma anche per il #riminese e si è chiuso con una media particolarmente alta nel mese di #Dicembre

Si apre una nuova fase di maltempo

Con l'arrivo del fine settimana una nuova perturbazione Atlantica la numero 11 del mese, ritroveremo piogge e nevicate sul centro-nord con quota neve iniziale a partire dai 1000-1200 metri, in un secondo momento verranno coinvoltone anche le regioni meridionali nella giornata di Domenica per un minimo in risalita dal nord Africa, che richiamerà a sua … Leggi tutto Si apre una nuova fase di maltempo

Un cambiamento all’orizzonte

Di questa lunga fase di caldo anomalo si è già parlato abbondantemente, con temperature che superano la media del periodo in maniera spiccata su tutta l'Europa centro-settentrionale così che alcune città italiane specie quelle settentrionali registrano anomalie termiche anche di 6/7 gradi, temperature che in alcuni casi vengono mal percepite per effetto di coperture basse … Leggi tutto Un cambiamento all’orizzonte

Un cambiamento all’orizzonte

La #Sardegna al momento rimane la regione più calda con Alghero che raggiunge i 23 gradi centigradi, nelle prossime ore nubi basse sulla ValPadana, nebbie e smog in aumento sulle nostre città non solo quelle settentrionali, ma qualcosa potrebbe cambiare in vista del prossimo fine settimana …Un cambiamento all’orizzonte

La lunga Estate di San Martino

L'Estate di SanMartino 2018 sarà caratterizzata da una lunga persistenza del campo anticiclonico e da un profilo termico in rialzo che si noterà specie in montagna sino ad almeno Mercoledì 14 Novembre, quando ritroveremo lo zero termico proiettato dai 3800 ai 4000 metri di quota.La lunga Estate di San Martino

La lunga Estate di San Martino

Con l'Estate di San Martino si apre un periodo piuttosto mite per il periodo, in un contesto metereologico ancora moderatamente perturbato limitato alle nostre estreme regioni occidentali e che andrà ad esaurirsi nel corso di Domenica sotto forma di precipitazioni a tratti moderate nelle zone pedemontane centrali del nostro settentrione. Difatti le prossime perturbazioni la … Leggi tutto La lunga Estate di San Martino

Un altro ciclone Mediterraneo

Con il secondo ciclone posizionato sul Mediterraneo centrale si riportano brutte notizie dalla Sicilia occidentale, dove è accaduto un vero e proprio disastro nella notte tra Sabato e Domenica con diverse vittime tra cui bambini. Le temperature del Mediterraneo sono sempre più calde, come vi avevamo illustrato nei precedenti interventi, in un mese quello di … Leggi tutto Un altro ciclone Mediterraneo

Nuova ed intensa fase di maltempo

Con l'inizio di Novembre si apre una nuova fase di maltempo dettate dalla prima perturbazione del mese che attraverserà la nostra penisola, difatti una saccatura colma di aria fredda polare marittima con centro di massa posizionato a sud dell'Islanda scenderà fin sulla Tunisia, mentre sul suo bordo orientale risale un flusso intenso dalle caratteristiche continentali … Leggi tutto Nuova ed intensa fase di maltempo