Dopo le innumerevoli perturbazioni che nel mese scorso hanno interessato il Settentrione, nel fine settimana una nuova depressione la numero 3 di Febbraio in risalita dal continente nord Africano caratterizzerà il tempo sull'estremo meridione, ma non solo. La nuova espansione anticiclonica verso il continente Europeo farà traslare verso levante la saccatura con centro di massa … Leggi tutto Maltempo al Sud
Adriatico
Neve sino a bassa quota
La perturbazione numero 1 di Febbraio riaccende i fuochi spenti dell'Inverno, dalla giornata di Venerdì, ma con un veloce inasprimento nella mattinata di Sabato di cui la profonda depressione con minimo al suolo stimato di 997 hPa e facente parte di una saccatura Scandinava con decisa avvezione fredda in seno, andrà ad interessare con correnti … Leggi tutto Neve sino a bassa quota
L’Inverno bussa alla porta
Con la prima perturbazione di Febbraio torna l'inverno anche sulla Romagna, esatto avete capito bene quello che nel mese di Gennaio con le numerose depressioni confinate sul solo arco Alpino Nordoccidentale sembrava essersi preso una pausa. Come avevamo accennato in un precedente articolo in merito alla fine del primo mese dell'anno : Come finirà questo … Leggi tutto L’Inverno bussa alla porta
Come finirà questo Gennaio ?
Diamo uno sguardo al riscaldamento del Vortice Stratosferico, utilizzando l'animazione grafica delle anomalie termiche sul piano isobarico di 10 hPa riferito al nostro emisfero,, ci troviamo in stratosfera a 31000 metri di quota dalla superficie terrestre. Sulla elaborazione di GFS dei dati in rianalisi del prestigioso modello del sistema di previsione climatico messo a disposizione … Leggi tutto Come finirà questo Gennaio ?
Tendenza settimanale
Lasciata alle spalle l'ultima perturbazione Atlantica, l'Italia si troverà a fare i conti con una discesa di Aria Artica che nella settimana prossima acquisterà componenti continentali, ma con perturbazioni poco incisive vista la risalita dei geopotenziali dettati dall'espansione di un promontorio Anticiclonico, che andrà a posizionarsi longitudinalmente sull'asse dell'Europa occidentale. Da Sabato pomeriggio la progressiva … Leggi tutto Tendenza settimanale
Ecco cosa ci aspetta
In Italia dal fine settimana, l'impianto sinottico cambierà completamente i connotati e se fino ad ora il promontorio Nord Africano ha accompagnato le nostre miti giornate, con la perturbazione n.5 di Novembre il suo effetto ben presto terminerà lasciandoci in eredità giornate più fredde. Allora con un pò di pazienza vi spiegherò tutti i passaggi; … Leggi tutto Ecco cosa ci aspetta