Emilia-Romagna: nuova fase di maltempo in arrivo nel week-end

Dopo la tregua di giovedì, una nuova perturbazione sarà destinata al fine settimana emiliano-romagnolo, con intense precipitazioni tra venerdì e sabato sull'Emilia e piogge che domenica non risparmieranno neppure la Romagna.Emilia-Romagna: nuova fase di maltempo in arrivo nel week-end

Pubblicità

Dopo il weekend perturbato ci aspetta un Natale soleggiato

Fine settimana che si chiude con il transito di due forti perturbazioni dai connotati prettamente autunnali, sia come temperature con valori che risulteranno relativamente miti sia come intensità dei fenomeni. Ne saranno protagonisti sopratutto il nord e le regioni tirreniche dove uno spiccato maltempo sarà oggetto di piogge abbondanti, copiose nevicate seppur a quote medio-alte … Leggi tutto Dopo il weekend perturbato ci aspetta un Natale soleggiato

Nuova fase di maltempo, intensa tra Venerdì e Sabato

Nuovo maltempo in arrivo e settimana che si chiude con due perturbazioni attese sulla nostra penisola; la prima identificata da un vortice di bassa pressione afro-mediterranea in risalita dall'Algeria avanzerà lentamente sul Tirreno, ma ostacolata dall'alta pressione centrata tra la Grecia ed i Balcani sarà in grado Mercoledì di portare delle piogge intermittenti limitatamente al nord, … Leggi tutto Nuova fase di maltempo, intensa tra Venerdì e Sabato

Settimana mite e dai connotati autunnali

Dopo che nel corso della scorsa settimana l'Inverno ci ha interessato con masse d'aria decisamente più fredde, notiamo come una nuova circolazione atmosferica si appresti a cambiare radicalmente le sorti del tempo dei prossimi giorni. L'artefice di questa sostanziale modifica è determinato da un robusto campo di alta pressione in risalita dal Nord Africa, che … Leggi tutto Settimana mite e dai connotati autunnali

L’Italia ancora una volta ” ostaggio ” del maltempo

Una nuova ondata di maltempo ci interesserà il fine settimana coinvolgendo principalmente il centro-nord Italia, questo a causa di un giovane impulso perturbato che stazionerà per tutto il periodo sui nostri mari di ponente. Nello specifico l'arrivo di un estesa perturbazione nord-atlantica in approfondimento sull'Europa occidentale, alla quale viene associata la discesa di aria più … Leggi tutto L’Italia ancora una volta ” ostaggio ” del maltempo

Continua l’Autunno in grande stile

Continua l'autunno in grande stile contraddistinto da una vasta area di bassa pressione che domina il comparto euro-atlantico, la quale protesa verso il mediterraneo centro-occidentale da un imponente ondulazione ciclonica viene bloccata ai lati da due figure di alta pressione; una sull'oceano atlantico mentre l'altra sviluppata sui meridiani dell'Europa orientale. All'interno di questa ampia struttura … Leggi tutto Continua l’Autunno in grande stile

Si apre una nuova fase di maltempo

Con l'arrivo del fine settimana una nuova perturbazione Atlantica la numero 11 del mese, ritroveremo piogge e nevicate sul centro-nord con quota neve iniziale a partire dai 1000-1200 metri, in un secondo momento verranno coinvoltone anche le regioni meridionali nella giornata di Domenica per un minimo in risalita dal nord Africa, che richiamerà a sua … Leggi tutto Si apre una nuova fase di maltempo

Note primaverili

Quelle in atto nei prossimi giorni, ma sempre in un contesto di breve durata, dettato dall'ondulazione di una vasta area depressionaria che permarrà limitatamente affiancata all'avanzamento di un robusto campo di alta pressione dal vicino Atlantico, dove probabilmente gioco forza si instaurerà affondando le proprie radici l'inizio del mese di Aprile. Ma procediamo per ordine, … Leggi tutto Note primaverili

Rovesci e nubifragi

La depressione Atlantica a cui sarà legata la sesta perturbazione del mese, adopererà una forzante sul promontorio NordAfricano il quale da qualche giorno ha contribuito ad innalzare le temperature abbondantemente sopra la media del periodo. Con l'avvicinarsi di questo sistema nuvoloso, la nostra penisola sarà interessata da intense correnti meridionali caldo umide che scorreranno sulla … Leggi tutto Rovesci e nubifragi