Con le prossime perturbazioni infrasettimanali avremo tre giornate decisamente più fredde, con crollo delle temperature anche di 10 gradi nei valori massimi e temperature sotto zero in quelle minime in particolare al centro-nord. Un clima invernale quindi, che per mezzo di un centro di massa posizionato sull'est europeo alimentato da aria fredda scandinava, … Leggi tutto Ecco dove nevicherà
saccatura
Nuova ed intensa fase di maltempo
Con l'inizio di Novembre si apre una nuova fase di maltempo dettate dalla prima perturbazione del mese che attraverserà la nostra penisola, difatti una saccatura colma di aria fredda polare marittima con centro di massa posizionato a sud dell'Islanda scenderà fin sulla Tunisia, mentre sul suo bordo orientale risale un flusso intenso dalle caratteristiche continentali … Leggi tutto Nuova ed intensa fase di maltempo
La burrasca Marzolina
Il gelo Siberiano avrebbe le ore contate, difatti il rialzo termico sul Mediterraneo che già in quota riporta l'aumento dei geopotenziale confinando l'aria gelida ad est dei Balcani, verrà bruscamente interrotto da una nuova perturbazione la numero 9 del mese, con il suo asse di saccatura legato alla depressione Atlantica, con centro di massa che transitando … Leggi tutto La burrasca Marzolina
Peggioramento nel weekend
Una veloce ripresa della stabilità, conseguentemente alla spinta dell'anticlone che in zona Atlantica andrà flettendo transitoriamente una cresta del promontorio Nordafricano lambendo le nostre regioni tirreniche centro-settentrionali, con temperature miti ed in generale rialzo nelle massime, e giornate più soleggiate su buona parte del nostro paese. Intanto una saccatura NordAtlantica con centro di massa Islandese, … Leggi tutto Peggioramento nel weekend
L’Inverno bussa alla porta
Con la prima perturbazione di Febbraio torna l'inverno anche sulla Romagna, esatto avete capito bene quello che nel mese di Gennaio con le numerose depressioni confinate sul solo arco Alpino Nordoccidentale sembrava essersi preso una pausa. Come avevamo accennato in un precedente articolo in merito alla fine del primo mese dell'anno : Come finirà questo … Leggi tutto L’Inverno bussa alla porta
Tendenza settimanale
Lasciata alle spalle l'ultima perturbazione Atlantica, l'Italia si troverà a fare i conti con una discesa di Aria Artica che nella settimana prossima acquisterà componenti continentali, ma con perturbazioni poco incisive vista la risalita dei geopotenziali dettati dall'espansione di un promontorio Anticiclonico, che andrà a posizionarsi longitudinalmente sull'asse dell'Europa occidentale. Da Sabato pomeriggio la progressiva … Leggi tutto Tendenza settimanale