Il ciclone extra-tropicale "Dennis" come caratteristiche nasce da un flusso oceanico ben disteso, e da un interazione con il vortice polare, che in questi mesi detiene velocità eccentriche elevatissime. Così il plume subtropicale risalendo – fino a portarsi nuovamente sull'Europa centro-settententrionale – alimenta in maniera isolata, quello che è diventato con un approfondimento di ben … Leggi tutto Il lato scientifico del ciclone Dennis
ciclone
Tempesta Halka
Un profondo ciclone extra-tropicale posizionato a sud dell'Islanda con centro di bassa pressione in approfondimento sino a 954 hPa, ( secondo l'affidabile centro di calcolo Ukmo ), in transito verso il Mar di Norvegia, sta apportando venti tempestosi provenienti da SSW sopratutto sulle regioni settentrionali del Regno Unito, dove in queste ore si registrano punte … Leggi tutto Tempesta Halka
Un altro ciclone Mediterraneo
Con il secondo ciclone posizionato sul Mediterraneo centrale si riportano brutte notizie dalla Sicilia occidentale, dove è accaduto un vero e proprio disastro nella notte tra Sabato e Domenica con diverse vittime tra cui bambini. Le temperature del Mediterraneo sono sempre più calde, come vi avevamo illustrato nei precedenti interventi, in un mese quello di … Leggi tutto Un altro ciclone Mediterraneo
Un nuovo peggioramento all’orizzonte
Con il mese di Maggio l'alta pressione tenderà a cedere sul suo bordo nordoccidentale per l'arrivo della prima perturbazione del mese contraddistinta da una profonda area depressionaria che si protende dalle isole Britanniche fin sulla Spagna, alimentata da aria di tipo polare ed intervallata da due aree anticicloniche, una in area Atlantica l'altra centrata più … Leggi tutto Un nuovo peggioramento all’orizzonte
Da una tempesta all’altra
Il quadro sinottico Europeo continua ad essere caratterizzato da profonde depressioni che contraddistinguono il tempo sulla nostra penisola, anche se l'aria fredda secca di origine Polare rimarrà confinata sulle zone dell'Alsazia e della Francia centro-orientale ad alimentare la profonda ciclogenesi che nella giornata di Lunedì 11 con il nome di Yves, dato dal centro meteorologico dell'Università … Leggi tutto Da una tempesta all’altra
Una vera tempesta mediterranea
Quella che sembra voler abbattersi sullo Ionio, un TLC o un Medicane isolatosi dal vortice ciclonico che in questa settimana ha letteralmente investito tutto il versante Adriatico, dalle nevicate copiose sull'Appennino centro-settentrionale e sulle rispettive Alpi Dinariche sferzate da venti tempestosi, a veri e propri flash flood su alcune città abruzzesi ma sopratutto su quelle … Leggi tutto Una vera tempesta mediterranea