La settimana prosegue all'insegna di un lunga fase instabile che verso il suo termine diverrà maggiormente sostenuta, per il susseguirsi di una serie di impulsi nordAtlantici in seno ad avvezione di tipo polare marittima, che seguiteranno un ondulazione depressionaria riconducibile dal Canada e concava sul Mediterraneo. Questo flusso perturbato disponendosi a latitudini marginalmente inferiori sarà … Leggi tutto Prosegue una settimana instabile al centro-nord
bassa pressione
Ecco dove nevicherà
Con le prossime perturbazioni infrasettimanali avremo tre giornate decisamente più fredde, con crollo delle temperature anche di 10 gradi nei valori massimi e temperature sotto zero in quelle minime in particolare al centro-nord. Un clima invernale quindi, che per mezzo di un centro di massa posizionato sull'est europeo alimentato da aria fredda scandinava, … Leggi tutto Ecco dove nevicherà
Il tempo dell’Immacolata
Un inizio di Dicembre che si conferma ancora una volta contraddistinto da anomalie termiche sostanziali su buona parte, e non solo, del Mediterraneo occidentale, ritrovando nella giornata di Mercoledì temperature in ulteriore aumento con punte sul nostro meridione attorno ai 20 gradi, previste in particolare nelle zone interne di Sicilia e Sardegna. Temperature oltre la media del … Leggi tutto Il tempo dell’Immacolata
Si apre una nuova fase di maltempo
Con l'arrivo del fine settimana una nuova perturbazione Atlantica la numero 11 del mese, ritroveremo piogge e nevicate sul centro-nord con quota neve iniziale a partire dai 1000-1200 metri, in un secondo momento verranno coinvoltone anche le regioni meridionali nella giornata di Domenica per un minimo in risalita dal nord Africa, che richiamerà a sua … Leggi tutto Si apre una nuova fase di maltempo
Un altro ciclone Mediterraneo
Con il secondo ciclone posizionato sul Mediterraneo centrale si riportano brutte notizie dalla Sicilia occidentale, dove è accaduto un vero e proprio disastro nella notte tra Sabato e Domenica con diverse vittime tra cui bambini. Le temperature del Mediterraneo sono sempre più calde, come vi avevamo illustrato nei precedenti interventi, in un mese quello di … Leggi tutto Un altro ciclone Mediterraneo
Un nuovo peggioramento all’orizzonte
Con il mese di Maggio l'alta pressione tenderà a cedere sul suo bordo nordoccidentale per l'arrivo della prima perturbazione del mese contraddistinta da una profonda area depressionaria che si protende dalle isole Britanniche fin sulla Spagna, alimentata da aria di tipo polare ed intervallata da due aree anticicloniche, una in area Atlantica l'altra centrata più … Leggi tutto Un nuovo peggioramento all’orizzonte