Fine settimana con tanto sole e temperature gradevoli

Termina un fine settimana con il persistere di un campo di alta pressione che non solo assicurerà stabilità e tanto sole lungo le località balneari ma dominerà per gran parte dell'avvio della prossima settimana su tutta la nostra penisola, con un pizzico di contributo nord africano vedremo salire le temperature al di sopra delle medie … Leggi tutto Fine settimana con tanto sole e temperature gradevoli

Pubblicità

Un Estate settembrina ai nastri di partenza

Ultima depressione posizionata nel Mediterraneo centrata tra le Baleari ed il nord Africa, che anche solo indirettamente influenza le nostre estreme regioni occidentali e parte del meridione, non interesserà però il centro-nord Italiano che tutt'altro vedrà un rinforzo dell'alta pressione di origine azzorriana che avanzando decisa dalla Francia entro il fine settimana coinvolgerà allargandosi gran … Leggi tutto Un Estate settembrina ai nastri di partenza

Torna a splendere il sole ma con temperature sotto media

La Perturbazione che nello scorso fine settimana ci ha interessato si allontana verso i Balcani, favorendo così un ripristino delle condizioni meteorologiche con il rinforzo dell'alta pressione ed un generale miglioramento del tempo e della stabilità. Tuttavia nei prossimi giorni il nostro Mediterraneo sarà soggetto alla formazione di altri impulsi perturbati provenienti dal nord Europa, … Leggi tutto Torna a splendere il sole ma con temperature sotto media

Weekend gradevole mentre la prossima settimana tornerà il caldo

Si conclude la settimana all'insegna del tempo prevalentemente stabile e soleggiato e sopratutto con un caldo più sopportabile rispetto ai giorni scorsi. Il tutto viene rappresentato dal rinforzo dell'anticiclone delle Azzorre che estendendosi dall'Atlantico fin sulla nostra penisola lascia scorrere le perturbazioni a latitudini più elevate e caratterizzando le nostre giornate con un sapore estivo … Leggi tutto Weekend gradevole mentre la prossima settimana tornerà il caldo

Il tempo dell’Immacolata

Un inizio di Dicembre che si conferma ancora una volta contraddistinto da anomalie termiche sostanziali su buona parte, e non solo, del Mediterraneo occidentale, ritrovando nella giornata di Mercoledì temperature in ulteriore aumento con punte sul nostro meridione attorno ai 20 gradi, previste in particolare nelle zone interne di Sicilia e Sardegna. Temperature oltre la media del … Leggi tutto Il tempo dell’Immacolata

Si apre una nuova fase di maltempo

Con l'arrivo del fine settimana una nuova perturbazione Atlantica la numero 11 del mese, ritroveremo piogge e nevicate sul centro-nord con quota neve iniziale a partire dai 1000-1200 metri, in un secondo momento verranno coinvoltone anche le regioni meridionali nella giornata di Domenica per un minimo in risalita dal nord Africa, che richiamerà a sua … Leggi tutto Si apre una nuova fase di maltempo

La lunga Estate di San Martino

Con l'Estate di San Martino si apre un periodo piuttosto mite per il periodo, in un contesto metereologico ancora moderatamente perturbato limitato alle nostre estreme regioni occidentali e che andrà ad esaurirsi nel corso di Domenica sotto forma di precipitazioni a tratti moderate nelle zone pedemontane centrali del nostro settentrione. Difatti le prossime perturbazioni la … Leggi tutto La lunga Estate di San Martino

Note primaverili

Quelle in atto nei prossimi giorni, ma sempre in un contesto di breve durata, dettato dall'ondulazione di una vasta area depressionaria che permarrà limitatamente affiancata all'avanzamento di un robusto campo di alta pressione dal vicino Atlantico, dove probabilmente gioco forza si instaurerà affondando le proprie radici l'inizio del mese di Aprile. Ma procediamo per ordine, … Leggi tutto Note primaverili

Maltempo diffuso

Nei primi giorni della settimana, ritroveremo il passaggio di una serie di perturbazioni in seno alla depressione Atlantica che si ripercuoteranno sulla nostra penisola, con tempo perturbato che talora acquisteranno fenomenologia anche intensa, in quelle zone centro-meridionali dove la debole ondulazione anticiclonica andrà formando un promontorio, il quale dalla metà settimana andrà caratterizzando un generale … Leggi tutto Maltempo diffuso

La gelida Pianura Padana

La normale meridianizzazione delle onde di Rossby, verrà lentamente ripristinata da quel forcing del riscaldamento stratosferico che precedentemente si è sintetizzato con l'arrivo del freddo Siberiano su tutto il continente Europeo. Forcing troposferico tradotto da un blocco di Rex in area Oceanica, che tilta i flussi mediamente zonali della circolazione atmosferica traslati a latitudini inferiori, … Leggi tutto La gelida Pianura Padana