I dettagli fanno la differenza

Si propio quelli riferiti alla massa d’aria che ci accompagnerà nei prossimi giorni, di origine Polare Continentale di provenienza Canadese ma che sarà costretta a marittimizzarsi scorrendo sopra le miti acque del Nord Atlantico, ispessendosi ed umidificandosi.

 

Ma la differenza la notiamo dai plot di elaborazione Gfs, che ci propone un uscita da questa condizione anticiclonica che ci accompagnerà anche la prossima settimana, con un ingresso più deciso della stessa massa d’aria ma con un segnale che sembra essere più incisivo sul primo week-end novembrino.

 

Riassumendo quindi una massa d’aria più limitata alle alte latitudini Groenlandesi, preservandone le caratteristiche, le stesse che investirebbero parte della nostra penisola con un deciso calo termico e aprendo la strada a possibili  perturbazioni più consone al periodo autunnale.

IMG_5983

Roberto Nanni

Pubblicità

Un pensiero su “I dettagli fanno la differenza

  1. Pingback: L’Estate di San Martino | Meteoroby

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...