Emilia-Romagna, in arrivo pioggia e neve: con dicembre l’inverno sembra fare sul serioIl mese di dicembre sembra voler riscattare il suo predecessore portando l'inverno ad alzare la voce. Pioggia, freddo, e neve a bassa quota, saranno alcuni degli elementi di questa settimana.

Meteo: weekend grigio e con qualche pioggia, ma Dicembre cambia lo scenarioUltimo fine settimana di novembre che in Emilia-Romagna si preannuncia senza sostanziali modifiche alla circolazione atmosferica, ma l'avvio di Dicembre potrebbe avere in serbo delle novità sicuramente più invernali.

Pubblicità

Assaggio d’inverno nel weekend: dopo la neve arrivano le prime gelateL'aria fredda che raggiungerà l'Emilia-Romagna porterà dapprima un rapido peggioramento del tempo: con piogge, nevicate, venti di burrasca e mareggiate; in seguito l'ulteriore abbassamento delle temperature e le schiarite favoriranno delle estese gelate.

In arrivo la burrasca di fine estate: entro lunedì forti temporali e temperature in picchiata

La situazione meteorologica continua a mantenersi stabile e ben soleggiata, grazie ad un campo di alta pressione che alimenta correnti meridionali sulla nostra Regione con punte che entro Sabato potranno raggiungere i 34/35 gradi anche in Romagna.La situazione però sarà destinata a cambiare per gli effetti di una vasta perturbazione atlantica che lentamente si avvicinerà … Leggi tutto In arrivo la burrasca di fine estate: entro lunedì forti temporali e temperature in picchiata

In arrivo la burrasca di fine estate: entro lunedì forti temporali e temperature in picchiataIn procinto dell'autunno meteorologico, la lunga e irremovibile stabilità estiva verrà messa a dura prova dal passaggio di diversi impulsi perturbati.

Nel week-end veloce fronte freddo

Un mastodontico anticiclone con il suo promontorio proteso dal nord Africa alla Spagna, pone le radici per strutturare una vasta area di alta pressione, che nella prossima settimana abbraccerà tutto il Mediterraneo centrale e l'Italia, portando un aumento della stabilità e cieli in prevalenza soleggiati. Nel frattempo però, sotto la spinta di un flusso Atlantico, … Leggi tutto Nel week-end veloce fronte freddo

Epifania con temperature in brusco calo

Prosegue la lunga fase di tempo stabile che contraddistingue questa prima parte di Gennaio, caratterizzato da temperature oltre la media del periodo soprattutto sulle nostre Alpi. L'Inverno quindi rimarrà ancora latitante a causa di un esteso e robusto campo di alta pressione sull'Europa centro-occidentale, impedendo l'arrivo di quelle perturbazioni che normalmente in questo periodo dovrebbero … Leggi tutto Epifania con temperature in brusco calo

Weekend invernale, poi dal Capodanno le temperature torneranno a salire

Dopo che il periodo natalizio è stato contraddistinto da tanto sole e con temperature miti ben oltre la norma, ecco che nel fine settimana si profila un cambiamento con particolare interesse delle regioni centro-meridionali adriatiche. In effetti un impulso freddo proveniente dai Balcani, sfruttando l'indebolimento dell'alta pressione sarà destinato in 48 ore a riportare le … Leggi tutto Weekend invernale, poi dal Capodanno le temperature torneranno a salire

l’Autunno bussa alla porta

La veloce perturbazione nordAtlantica che sta portando un cambiamento deciso del tempo lungo tutto lo stivale, sarà la prima delle tre con caratteristiche autunnali che c'interesseranno nei prossimi giorni. Perturbazione accompagnata da flussi di aria fredda giungendo dal Mar del nord verso il Mediterraneo centrale, anche se in parte attenuata dal nostro arco Alpino, ciò … Leggi tutto l’Autunno bussa alla porta