Tempo in miglioramento: residua nuvolosità in Romagna

Mentre la nostra Regione sta lentamente uscendo da una fase perturbata (la numero 5 di aprile), un secondo vortice in rapida evoluzione andrà a rinvigorirsi sul Mediterraneo occidentale, contribuendo a mantenere condizioni di spiccato maltempo al Centro-Sud e nelle Isole. Nel frattempo al Nord la situazione tenderà a migliorare con ampie schiarite e temperature in risalita. Poi giovedì il sole tornerà a far capolino al centro Italia, e da venerdì anche al Sud. Nell’avvio del fine settimana l’alta pressione favorirà delle condizioni stabili e nel complesso soleggiate, salvo disturbi residui al Sud, lungo la dorsale appenninica e sull’arco alpino. Considerati i giorni che ancora ci separano dal weekend, questa proiezione ha tuttavia un indice di affidabilità piuttosto basso e andrà confermata nei prossimi giorni.

Mercoledì il cielo si presenterà da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, specie sulle zone orientali della regione, addensamenti più consistenti sui rilievi dove potranno verificarsi precipitazioni deboli e irregolari in esaurimento. Giovedì si prevedono cieli sereni per l’intera giornata. Temperature inizialmente in crescita, con minime comprese tra 8/12 gradi sulle aree di pianura e 13/14 gradi sulla fascia costiera, subiranno una lieve diminuzione con valori compresi tra 8/9 gradi della pianura interna e 11/13 gradi della costa. Massime inizialmente comprese tra 14 e 20 gradi in aumento fino a risultare tra 21/23°C nei capoluoghi emiliani, qualche grado inferiori in Romagna e sulla costa. Venti deboli sulle aree di pianura e moderati nord-orientali sul mare e sulla costa con temporanei rinforzi; rinforzi anche sui rilievi con raffiche; attenuazione a partire dalle ore pomeridiane. Successivamente si manterranno deboli variabili tra pianure e rilievi, mentre nord-orientali lungo la fascia costiera, con temporanei rinforzi in mattinata. Mare mosso sotto costa e molto mosso al largo con moto ondoso in attenuazione.

Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico di AMPRO Associazione Meteo Professionisti

Pubblicità

Un pensiero su “Tempo in miglioramento: residua nuvolosità in Romagna

  1. Pingback: Inizio di settimana instabile: piogge abbondanti e temperature in calo | Meteoroby

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...