A piccoli passi verso il primo Inverno

Con l’avvio di questa nuova settimana che ci ha concesso una tregua da questa lunga fase di maltempo, regalandoci qualche giornata più asciutta e sicuramente più mite per il periodo, dovremo fare i conti con un nuovo peggioramento sempre ad opera dell’Atlantico, che nella giornata di Mercoledì riguarderà in particolar modo sempre le medesime regioni nord occidentali e tirreniche. Questa perturbazione sarà intensa e veloce, ma sarà anche accompagnata da un letto di correnti oceaniche che farà terminare il mese di Novembre all’insegna di una maggior instabilità per i settori di ponente e fioriere di giornate più umide le regioni adriatiche centro-settentrionali.

Ma la vera novità messa in atto dall’atmosfera potrebbe arrivare con i primi giorni del mese di Dicembre, in corrispondenza dell’inizio dell’Inverno meteorologico, quando nello scacchiere euro-atlantico le figure antagoniste in una sorta di battaglia su chi governerà il tempo, vede prevalere l’affondo di aria decisamente più fredda dalla Scandinavia puntare il vecchio continente, proiettando i paesi d’oltralpe sul primo vero assaggio invernale garanzia di temperature in flessione e neve sino a bassa quota. L’Italia difesa dal baluardo alpino e nel cospetto di una circolazione che vede flussi mitigati da una circolazione mediterranea, avrà ancora qualche giorno per risolvere l’annoso quesito freddo si o freddo no, nell’attesa che la modellistica numerica possa cogliere dall’evoluzione atmosferica dei segnali con maggior attendibilità.

Roberto Nanni TM certificato e divulgatore scientifico per Ampro Associazione Meteo Professionisti

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...