Dopo una lunga fase di caldo anomalo, andiamo incontro ad un breve fase invernale. Lo testimonia l'alta pressione che in questi giorni cederà il passo ad un fase più instabile, la quale sarà caratterizzata dal transito di tre impulsi perturbati. Il primo, veloce e freddo proveniente da NordAtlantico, ci investirà con forti venti ed un … Leggi tutto Tornano le perturbazioni: rovesci, forte vento e temperature in picchiata.
venti forti
Drastico cambiamento del tempo
La fase stabile ed insolitamente mite che da giorni sta caratterizzando il clima sull'Europa centro-meridionale è legata ad un campo di alta pressione sul quale scorrono umide correnti occidentali provenienti dal nordAfrica. Questa condizione tra l'altro, non solo porta con sé una nuvolosità " opaca " che filtra il sole favorendo la concentrazione degli inquinanti … Leggi tutto Drastico cambiamento del tempo
Giorni della merla miti ed all’insegna della variabilità
L'Italia continua ad essere contesa dal passaggio di umide correnti atlantiche, nel tentativo di insidiare un prospiciente anticiclone nordafricano che non sembra voler mollare la presa. Il transito delle poche perturbazioni che ne sfruttano l'indebolimento lungo il suo bordo più settentrionale, rimangono perlopiù confinate alle regioni alpine ed in maniera edulcorata lungo il versante tirrenico, … Leggi tutto Giorni della merla miti ed all’insegna della variabilità
Nuova fase di maltempo, intensa tra Venerdì e Sabato
Nuovo maltempo in arrivo e settimana che si chiude con due perturbazioni attese sulla nostra penisola; la prima identificata da un vortice di bassa pressione afro-mediterranea in risalita dall'Algeria avanzerà lentamente sul Tirreno, ma ostacolata dall'alta pressione centrata tra la Grecia ed i Balcani sarà in grado Mercoledì di portare delle piogge intermittenti limitatamente al nord, … Leggi tutto Nuova fase di maltempo, intensa tra Venerdì e Sabato
Aria gelida in arrivo
Con l'inizio dell'anno verremo interessati dalla prima irruzione di massa d'aria di origine artica, costretta a scendere di latitudine per l'invadente presenza di un campo atlantico di alta pressione il cui asse di promontorio andrà a collocarsi trasversalmente sulle isole Britanniche; ma non solo il dominio di una figura anticiclonica sull'estremo oriente farà in modo … Leggi tutto Aria gelida in arrivo