Il gelicidio in Emilia: fenomeno affascinate quanto pericoloso

La pioggia congelatesi o per meglio dire gelicidio è un fenomeno che ben si presta alla sua formazione nella Pianura Padana, sopratutto quando in inverno vengono a crearsi le condizioni ideali per forti inversioni termiche. Un fenomeno meteorico apparentemente curioso quanto insidioso per la circolazione e pericoloso per le persone, a causa della pioggia che … Leggi tutto Il gelicidio in Emilia: fenomeno affascinate quanto pericoloso

Pubblicità

Maltempo diffuso

Nei primi giorni della settimana, ritroveremo il passaggio di una serie di perturbazioni in seno alla depressione Atlantica che si ripercuoteranno sulla nostra penisola, con tempo perturbato che talora acquisteranno fenomenologia anche intensa, in quelle zone centro-meridionali dove la debole ondulazione anticiclonica andrà formando un promontorio, il quale dalla metà settimana andrà caratterizzando un generale … Leggi tutto Maltempo diffuso

La burrasca Marzolina

Con la Burrasca Marzolina cancelleremo il freddo intenso di questi giorni. Ancora #Neve quindi con un occhio di attenzione in più al #gelicidio previsto sulla bassa regione dell’#EmiliaRomagna…  Buon proseguimento  Roberto NanniLa burrasca Marzolina

La gelida Pianura Padana

La normale meridianizzazione delle onde di Rossby, verrà lentamente ripristinata da quel forcing del riscaldamento stratosferico che precedentemente si è sintetizzato con l'arrivo del freddo Siberiano su tutto il continente Europeo. Forcing troposferico tradotto da un blocco di Rex in area Oceanica, che tilta i flussi mediamente zonali della circolazione atmosferica traslati a latitudini inferiori, … Leggi tutto La gelida Pianura Padana