Perché è ancora presto per tirare le somme dell'Inverno ? Anche se l'Inverno meteorologico è iniziato il primo di Dicembre, l'andamento climatico ha una correlazione sempre meno stretta con la sua stagionalità, che al contrario risente della sensibilità climatica influenzata dai cambiamenti degli ultimi decenni. Mi spiego meglio, statisticamente i periodi più freddi dell'anno, quelli … Leggi tutto
epifania
Epifania con temperature in brusco caloCon l'alta pressione in temporaneo indebolimento, correnti fredde di estrazione polare durante l’#Epifania scivoleranno lungo l'adriatico e l'Italia meridionale
Epifania con temperature in brusco calo
Prosegue la lunga fase di tempo stabile che contraddistingue questa prima parte di Gennaio, caratterizzato da temperature oltre la media del periodo soprattutto sulle nostre Alpi. L'Inverno quindi rimarrà ancora latitante a causa di un esteso e robusto campo di alta pressione sull'Europa centro-occidentale, impedendo l'arrivo di quelle perturbazioni che normalmente in questo periodo dovrebbero … Leggi tutto Epifania con temperature in brusco calo
Un #Capodanno ed un inizio anno contraddistinti dal bel tempo e con la ripresa delle temperature. Ma l’#Epifania potrebbe avere in serbo una “ vecchia “ sorpresa …Bel tempo anche ad inizio anno, ma oltre alle nebbie attenzione all’Epifania
Bel tempo anche ad inizio anno, ma oltre alle nebbie attenzione all’Epifania
Situazione che vede un netto miglioramento dopo che nello scorso weekend l'irruzione di aria fredda ci ha investito portando un sostanziale calo delle temperature, ma anche delle deboli gelate al nord. Nei prossimi giorni il rinforzo dell'alta pressione di matrice subtropicale, porterà ampie zone di sereno su gran parte della nostra penisola con condizioni stabili … Leggi tutto Bel tempo anche ad inizio anno, ma oltre alle nebbie attenzione all’Epifania