L'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) è preoccupata per l'impatto che la pandemia di COVID-19 possa avere sulla quantità e la qualità delle osservazioni e delle previsioni meteorologiche, nonché sul monitoraggio dell'atmosfera e del clima. Il sistema di osservazione globale di WMO funge da spina dorsale per tutti quei servizi, prodotti meteorologici e climatici, forniti dai 193 … Leggi tutto L’impatto del Lockdown sul sistema di osservazione meteorologico
Varie
L’inquinamento ai tempi del Coronavirus
Mentre il nostro Paese sta fronteggiando una grave emergenza sanitaria, ogni tanto arriva anche qualche risvolto positivo, conseguenza di un tassativo decreto ministeriale che impone alcune misure per arginare la pandemia del Covid-19. La sospensione di parecchie attività produttive, la chiusura di alcune fabbriche e non per ultimo la riduzione del traffico su ogni mezzo, … Leggi tutto L’inquinamento ai tempi del Coronavirus
” Scegliere tra trasparenza e resa “
Si è aperta oggi a Madrid la 25esima conferenza della COP25 sui cambiamenti climatici, dopo la rinuncia da parte del Cile ad ospitare la conferenza sul clima programmata a Santiago, visti i disordini in corso nel paese. Terrà impegnati 197 membri europei sino al 13 Dicembre, chiamati responsabilmente con impegni concreti contro il riscaldamento globale. … Leggi tutto ” Scegliere tra trasparenza e resa “
Il vero senso del Fridays for Future
Che cosa abbiamo imparato in questa settimana sulle tematiche dei cambiamenti climatici ? Abbiamo imparato qualcosa che riguarda tutti noi da vicino, ma non come futuro prossimo non solamente con dati reali e schemi rappresentativi scientificamente dimostrabili, modelli climatologici performanti e all'avanguardia che mai come ora hanno un estrema valenza, ma bensì come un problema … Leggi tutto Il vero senso del Fridays for Future
Global strike for future
Anche Meteoroby sostiene le iniziative della giornata di sciopero mondiale per il futuro che nasce dalla simbolica protesta della sedicenne Greta Thunberg, per chiedere azioni incisive sui cambiamenti climatici sollecitando non solo i governi di tutto il mondo, ma sensibilizzando sopratutto i ragazzi e gli studenti della nuova generazione coloro che dovranno scontare gli effetti … Leggi tutto Global strike for future
Come sarà l’anno che verrà ?
L'anno che si chiude sarà quello del record come emissioni di biossido di carbonio, ma non solo anche quello dell'aumento dei gas serra in atmosfera a livello planetario, record che se aggiunti a quello del riscaldamento globale viene visto come quello tra i più caldi in Italia dal 1800 ad oggi. Nonostante gli sforzi dichiarati … Leggi tutto Come sarà l’anno che verrà ?
Benvenuti a tutti
Eccoci in questa nuova meteo-rubrica amatoriale gestita dal bagnino Roberto Nanni, gestore assieme alla moglie del Bagno Loretta 99 di Rimini. Semplice apassionato e amante della meteorologia come tanti voi, unendo all'atto pratico e sulla base delle mie conoscenze la fenomenologica meteorologica al mio lavoro. Cercherò di essere il più semplice possibile ed illustrativo in … Leggi tutto Benvenuti a tutti