Buon fine settimana

Il comparto Euro-Atlantico rimane caratterizzato da diversi promontori, tra cui quello Europeo e specie quello Atlantico che spingendosi ad Ovest si protendono verso latitudini Nord Europee, effettuando così uno stretching ai sistemi di bassa pressione, che slittando su di essi invaderanno l’area Baltica e il settore adriatico centro-meridionale Italiano nel fine settimana .

sat_new_ireu

Il Riminese sarà marginalmente interessato da un minimo in formazione sul settore ligure che transitando verso levante richiamerà aria marittimo-continentale, tra la sera e la notte di Venerdì verso Sabato, con precipitazioni a carattere di rovescio che in alcune zone potrebbero divenire temporalesco e nevoso sopra i 1000 metri.

cnmc_pre_201702160000_europa_pf_999_048_000_0500

Il tutto si esaurirà nelle prime ore di Sabato, quando i cieli potrebbero schiarirsi specie nel pomeriggio, lasciando tuttalpiù foschie e coperture ancora persistenti per la mattinata.

Ma la saccatura artica che scivolando sul bordo orientale del nostro promontorio e dalle Alpi interesserà l’aera baltico-adriatica e l’Italia centro meridionale, per il fine settimana, la quale con avvezione fredda, inciderà anche sulla bassa Romagna, con le temperature che scenderanno in modo deciso specie le massime, i venti soffieranno dai quadranti settentrionali ed il mare risulterà da poco mosso a mosso.

ecmw_203_201702170000_euratl_pptt_999850_054_000_0500

Una veloce ripresa dei geopotenziali e della copertura anticiclonica ci garantirà cieli sereni ed asciutti almeno fino a metà settimana prossima, con la ripresa delle temperature gradevolmente sopra la media del periodo.

Al prossimo aggiornamento

Roberto Nanni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...