Protagonista assoluta nei prossimi giorni sarà l’alta pressione che ci accompagnerà per tutta questa nuova settimana, garantendo fino a Pasqua prevalenza di tempo soleggiato con un clima molto mite per il periodo. Per Pasquetta si fa largo l'ipotesi di un peggioramento.Si conferma una settimana tutta primaverile: clima asciutto e temperature miti. Incognita Pasquetta

Pubblicità

Dopo il rialzo termico del weekend, a inizio settimana torna il freddoNel fine settimana si attenua il maltempo: domenica più stabile e mite. Ma nuove perturbazioni si affacciano sull'Italia per fine marzo e inizio aprile.

La voce dell’inverno in piena primaveraFino a giovedì saremo stretti nella gelida morsa dell'inverno. Poi da venerdì il graduale rialzo termico e l'attenuazione del maltempo darà il via ad una breve fase di miglioramento.

Nuove perturbazioni in transitoNuvole in generale aumento con il ritorno di qualche pioggia al Centro-nord e Sardegna. Neve tra gli 800 e i 1200 metri. Qualche pioggia è attesa anche in Sicilia. Da mercoledì torna l'anticiclone, ma potrebbe non durare molto.

L’Italia nel mirino di una serie di perturbazioniTorna la neve in Appennino con accumuli localmente anche moderati. Precipitazioni che bagneranno sopratutto le zone centro-occidentali della nostra Regione, con venti sostenuti e mare molto mosso.Queste saranno le caratteristiche principali, di quella che sembra essere una settimana molto movimentata.

Tornano le perturbazioni: rovesci, forte vento e temperature in picchiata.Il cedimento dell'alta pressione, riporta una fase più dinamica ed instabile in vista dell'inizio della primavera meteorologica.

Ultima parte del weekend con sole e temperature in aumento, poi un successivo break dell'alta pressione da metà della prossima settimana, ci porterà un sussulto invernale.Ultimo weekend di carnevale con clima primaverile, poi qualche novità…

Il lato scientifico del ciclone Dennis

Il ciclone extra-tropicale "Dennis" come caratteristiche nasce da un flusso oceanico ben disteso, e da un interazione con il vortice polare, che in questi mesi detiene velocità eccentriche elevatissime. Così il plume subtropicale risalendo – fino a portarsi nuovamente sull'Europa centro-settententrionale – alimenta in maniera isolata, quello che è diventato con un approfondimento di ben … Leggi tutto Il lato scientifico del ciclone Dennis

Terza perturbazione del mese, che ci porterà qualche pioggia veloce lungo lo stivale nella giornata di San Valentino. Tuttavia l'alta pressione in rinforzo con tempo stabile nel weekend, e le temperature ancora una volta al di sopra delle medie stagionali, rendono questo inverno praticamente non pervenuto.L’inverno resta anonimo in Italia e defilato solo da qualche … Leggi tutto