Il nucleo di aria gelida che nei giorni scorsi ha particolarmente interessato il centro-sud Italia è destinato ben presto ad esaurirsi, dopo che il veloce passaggio invernale ci ha riportato con le temperature in media con i valori del periodo e nel meridione anche inferiori. L'alta pressione ben presto guadagnerà terreno, caratterizzando il fine settimana … Leggi tutto L’alta pressione mette ancora una volta in pausa l’Inverno
temperature stazionarie
Un Estate settembrina ai nastri di partenza
Ultima depressione posizionata nel Mediterraneo centrata tra le Baleari ed il nord Africa, che anche solo indirettamente influenza le nostre estreme regioni occidentali e parte del meridione, non interesserà però il centro-nord Italiano che tutt'altro vedrà un rinforzo dell'alta pressione di origine azzorriana che avanzando decisa dalla Francia entro il fine settimana coinvolgerà allargandosi gran … Leggi tutto Un Estate settembrina ai nastri di partenza
Ci attendono due giornate piene di sole, ma con una nuova perturbazione all’orizzonte
La prima perturbazione di Settembre ha abbandonato definitivamente le regioni settentrionali, con il rinforzo dell'alta pressione di origine azzorriana che estendendosi verso l'Europa centrale porta schiarite sempre più ampie. Ne consegue una residua nuvolosità che scorrendo lungo i versanti Adriatici meridionali, richiama con se flussi di aria più fresca che collegati a questo sistema perturbato … Leggi tutto Ci attendono due giornate piene di sole, ma con una nuova perturbazione all’orizzonte
Ancora sole e caldo ma un cambiamento è all’orizzonte
Con questo fine settimana si chiude l'Estate meteorologica e termina un mese quello di Agosto climaticamente al di sopra della norma, non eccessivamente caldo ma spesso afoso. Mentre dal punto di vista sinottico la tendenza ci suggerisce un quadro meteorologico in via di cambiamento, difatti una circolazione depressionaria centrata sul Mediterraneo meridionale continuando ad erodere … Leggi tutto Ancora sole e caldo ma un cambiamento è all’orizzonte
Un fine settimana variabile ma con il tempo in miglioramento
Sebbene sul Mediterraneo centrale sia presente una zona di alta pressione, delle infiltrazioni di aria umida in quota alimentate da correnti oceaniche un pò più fresche determinano delle condizioni di marcata instabilità. Il tutto è dovuto dalla formazione di questo blando vortice depressionario che scalzando il promontorio nord africano ci accompagnerà anche nel fine settimana, … Leggi tutto Un fine settimana variabile ma con il tempo in miglioramento