Settimana con nubi, nebbie persistenti e qualche pioggia in Emilia-RomagnaNonostante la settimana si preannunci in compagnia dell'alta pressione, il tempo verrà influenzato da nebbie, nuvolosità diffusa e qualche precipitazione, in attesa di un guasto più deciso nel week-end.
nuvolosità
Settimana all’insegna della stabilità e del clima estivo, con qualche temporanea incertezzaLa settimana sarà caratterizzata dall'aumento dell'alta pressione e da un clima tardo primaverile. l'unica eccezione sarà determinata dal transito della prima perturbazione di maggio, che comporterà una maggior nuvolosità e un temporaneo ridimensionamento delle temperature. Ph. Stefano Giacomini
Weekend tra sole e nuvole ma clima mite. Lunedì un cambiamentoIn arrivo un graduale cambiamento del tempo, che nel weeken contribuirà all'aumento della nuvolosità. Lunedì torneranno le piogge e poi il calo termico.
Weekend di Pasqua con sole e caldo oltre la normaIl weekend di Pasqua il tempo sarà soleggiato e il clima particolarmente mite.Per Pasquetta si profila un aumento delle nuvole, segnale dell'avvicinarsi di una nuova perturbazione.
Nel week-end veloce fronte freddoLa leggere flessione del campo barico causerà un aumento della nuvolosità, qualche pioggia, ma sopratutto un sensibile calo termico. Da domenica la rimonta dell'alta pressione, riporterà il “sereno” su gran parte della nuova settimana.
Clima caldo ed asciutto, maggior variabilità durante la settimana
Avvio di questa ultima settimana di Agosto caratterizzata dalla rimonta dell'alta pressione ed in compagnia di un clima pienamente estivo, con il sole che sarà protagonista lungo le nostre spiagge e con le temperature che risulteranno di poco al di sopra del periodo. Ciò non esclude però che delle infiltrazioni di aria umida in quota … Leggi tutto Clima caldo ed asciutto, maggior variabilità durante la settimana
Incremento dell’instabilità nella seconda parte di settimana
Siamo ancora interessati da un campo di alta pressione di matrice nord Africana che occupa gran parte del bacino del Mediterraneo e quindi anche le nostre regioni centro-meridionali con temperature che nelle zone interne raggiungono i 35 gradi. Tuttavia cominciano ad affluire masse d'aria occidentali più umide, che dall'Oceano scorrendo sui margini di questo promontorio … Leggi tutto Incremento dell’instabilità nella seconda parte di settimana