Emilia-Romagna, in arrivo pioggia e neve: con dicembre l’inverno sembra fare sul serioIl mese di dicembre sembra voler riscattare il suo predecessore portando l'inverno ad alzare la voce. Pioggia, freddo, e neve a bassa quota, saranno alcuni degli elementi di questa settimana.

Meteo: weekend grigio e con qualche pioggia, ma Dicembre cambia lo scenarioUltimo fine settimana di novembre che in Emilia-Romagna si preannuncia senza sostanziali modifiche alla circolazione atmosferica, ma l'avvio di Dicembre potrebbe avere in serbo delle novità sicuramente più invernali.

Pubblicità

L’inverno torna a farsi sentire: temperature in calo e neve fino a bassa quotaL'arrivo di un impulso freddo in Emilia-Romagna, darà luogo a un brusco calo termico e ad una nuova fase di maltempo tipicamente invernaleL’inverno torna a farsi sentire: temperature in calo e neve fino a bassa quota

Terza perturbazione del mese, che ci porterà qualche pioggia veloce lungo lo stivale nella giornata di San Valentino. Tuttavia l'alta pressione in rinforzo con tempo stabile nel weekend, e le temperature ancora una volta al di sopra delle medie stagionali, rendono questo inverno praticamente non pervenuto.L’inverno resta anonimo in Italia e defilato solo da qualche … Leggi tutto

Ci attende un brusco ma rapido passaggio invernale, con nevicate sulle Alpi di confine e localmente a bassa quota sull'Appennino centro-meridionale. Sul resto del paese il clima risulterà più asciutto ma molto ventilato.Drastico cambiamento del tempo

Giorni della merla miti ed all’insegna della variabilitàIn attesa di un fine settimana in compagnia di un trascurabile fronte nuvoloso, i prossimi giorni trascorreranno all'insegna di un clima mite e con la neve appannaggio dei soli rilievi alpini.Ph. Stiv Gentili

In arrivo le ” ultime ” perturbazioni di GennaioAlle fasi conclusive di questo mese di #Gennaio sono state poche le precipitazioni, deboli quelle previste in arrivo.

Inverno ancora assente ma con qualche nota d’instabilitàContinua la lunga fase di alta pressione che contraddistingue questo mese di Gennaio, con clima freddo e gelate in pianura, più mite in montagna e precipitazioni che rimangono ancora latitanti.

Perché è ancora presto per tirare le somme dell'Inverno ? Anche se l'Inverno meteorologico è iniziato il primo di Dicembre, l'andamento climatico ha una correlazione sempre meno stretta con la sua stagionalità, che al contrario risente della sensibilità climatica influenzata dai cambiamenti degli ultimi decenni. Mi spiego meglio, statisticamente i periodi più freddi dell'anno, quelli … Leggi tutto