Come si chiude l'anno a livello climatico è presto detto visto che l'andamento dal 1950 ad oggi rimane tra i più miti di sempre, risultando al secondo posto solo dietro al " caldo " 2014, neppure il 2018 sul riminese è riuscito ad eguagliarlo per pochi centesimi di grado. Tutti valori che guarda caso dal … Leggi tutto Si archivia un 2019 molto mite
emergenza climatica
Si archivia un 2019 molto mite2019: uno degli anni più miti dal 1940, non solo per la #romagna, ma anche per il #riminese e si è chiuso con una media particolarmente alta nel mese di #Dicembre
Benvenuti nella nuova ” normalità ” climatica
“ Mala tempora currunt “ ci si appellava quando il raccolto non era buono a causa di un mese o più di magra, basta accostare l'idioma latino al trimestre autunnale e ci accorgiamo non solo che siamo in ritardo di un mese sulle brinate rispetto agli anni 61-90, ma che in merito all'andamento climatico romagnolo … Leggi tutto Benvenuti nella nuova ” normalità ” climatica
” Scegliere tra trasparenza e resa “
Si è aperta oggi a Madrid la 25esima conferenza della COP25 sui cambiamenti climatici, dopo la rinuncia da parte del Cile ad ospitare la conferenza sul clima programmata a Santiago, visti i disordini in corso nel paese. Terrà impegnati 197 membri europei sino al 13 Dicembre, chiamati responsabilmente con impegni concreti contro il riscaldamento globale. … Leggi tutto ” Scegliere tra trasparenza e resa “