Weekend molto mite: qualche nuvola in più e locali piogge in montagna. Prossima settimana instabileSi avvia un fine settimana primaverile su tutta la Regione. Qualche disturbo sarà rivolto solo all'Appennino, e il clima rimarrà complessivamente molto mite.

Inizio di settimana instabile: piogge abbondanti e temperature in caloCambia lo scenario meteorologico, così il maltempo acquista tutte le caratteristiche di una boccata d'ossigeno per la nostra Terra. Da giovedì tornano sole e temperature in aumento.

Prossimo peggioramento: poche le piogge e temporaneo il calo delle temperatureLe ‘stravaganze’ climatiche del mese di aprile rappresentate dall'altalena delle temperature, sono il binomio imprescindibile delle stagioni primaverili. Questa settimana ne avremo una prova tangibile.

Pubblicità

La primavera si fa strada: tempo stabile e temperature in aumento. Pasqua in gran stileIl rinforzo dell'alta pressione porta con sé stabilità e temperature in aumento. Già a partire dal week-end e ancor più nel corso della prossima settimana, il clima assumerà dei connotati decisamente primaverili, mantenendosi tali fino almeno metà mese.

Dopo il rialzo termico del weekend, a inizio settimana torna il freddoNel fine settimana si attenua il maltempo: domenica più stabile e mite. Ma nuove perturbazioni si affacciano sull'Italia per fine marzo e inizio aprile.

Pasqua e Pasquetta variabilità perfetta

Fenomeni ancora caratterizzati da un maltempo contraddistinto dalla variabilità primaverile, dominati dall'ondulazione zonale che caratterizza il passaggio della perturbazione di fine mese e che con l'inizio di Aprile lascerà spazio all'avanzare di una cresta anticiclonica e quindi al successivo miglioramento del tempo, propio in concomitanza con le festività pasquali. Ma veniamo all'analisi sinottica ; La … Leggi tutto Pasqua e Pasquetta variabilità perfetta