L’estate non sembra voler mollare, ma potrebbe essere l’ultima fiammata

Anche la seconda decade di settembre prosegue come si è chiusa la prima, in compagnia di un anticiclone nord-africano esteso fino a raggiungere le aree alpine. Alta pressione che determina un clima estivo ed eccezionalmente caldo per il periodo: i primi 10 giorni rapportati al mese risultano termicamente tra i più caldi in assoluto. Questa massa ancora rovente proseguirà la sua corsa influenzandoci per buona parte della settimana e spingendo le temperature massime a raggiungere i 32-33 gradi sulle pianure della nostra regione.

“Fiammata” anomala che probabilmente potrebbe anche essere l’ultima di questa stagione, raggiungendo il suo apice tra mercoledì 14 e venerdì 16. Poi qualcosa è destinato a cambiare, poiché in vista del prossimo weekend si profila l’arrivo della quarta perturbazione del mese che, sebbene mantenga qualche incertezza nella sua traiettoria, porterà un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche sulle regioni centro-settentrionali.

Il clima diventerà più fresco a partire da sabato 17, proseguendo la sua discesa durante la nuova settimana e riportando i valori anche al di sotto delle medie stagionali. Torneremo ad aggiornarvi con dettagli più precisi.

Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico AMPRO Meteo Professionisti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...